#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 16:19
24.6 C
Napoli

Permessi edilizi irregolari: sequestrati i 53 appartamenti di ‘housing sociale’ di Sant’Agnello

facebook
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

SULLO STESSO ARGOMENTO

I permessi per realizzare quelle opere non sarebbero conformi alle normative urbanistiche: sequestrato un intero complesso edilizio in via di ultimazione. E’ accaduto a Sant’Agnello dove la locale sezione di polizia giudiziaria ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso d’urgenza dalla Procura di Torre Annunziata. A finire nel mirino un ampio comparto edificatorio di ”housing sociale” ad iniziativa privata realizzato nel comune della costiera sorrentina, in via G.M. Gargiulo, composto da 53 appartamenti a destinazione residenziale di superficie utile ognuno di circa 76,65 mq, 67 parcheggi pertinenziali interrati, una palestra, una serra didattica e svariati volumi pertinenziali. Tutto parte – secondo quanto ricostruito dalla Procura – da diverse denunce presentate dall’associazione Italia Nostra e dal Wwf ”che segnalavano – scrive in una nota il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata facente funzioni, Pierpaolo Filippelli – numerose illegalità amministrative nel procedimento di formazione del permesso a costruire rilasciato alla società SHS srl del responsabile dell’ufficio Tecnico del Comune, tali da rendere l’imponente intervento edilizio in sostanziale contrasto con il piano urbanistico territoriale della costiere sorrentino-amalfitana e con la legge regionale n. 19/09”. ”Le doglianze delle associazioni – è scritto ancora nel comunicato – si rivelavano fondate alla luce della decisione della Corte Costituzionale che, sebbene emessa in relazione alla legge regionale n. 15/01 (cosiddetta legge sui sottotetti), si pronunciava in termini generali in ordine alla inapplicabilità delle norme derogatorie della legge 19/09 nei territori sottoposti al piano urbanistico territoriale”, rendendo di fatto il piano urbanistico attuativo approvato nel 2015 ”non conforme al Put e come tale contra legem”. Il provvedimento cautelare e’ stato disposto in via d’urgenza, ”sussistendo – conclude Filippelli – la concreta e attuale necessità di impedire che i lavori attualmente in corso di esecuzione fossero portati a compimento, con notevole aggravio del carico urbanistico, considerata la natura e l’entità dell’imponente intervento edilizio”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2020 - 20:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento