“Con enorme gratitudine accogliamo la notizia del ritorno in provincia di Napoli di papa Francesco, che il 24 maggio prossimo visitera’ la martoriata Terra dei Fuochi per esprimere la propria paterna vicinanza ad una comunita’ sofferente, in cui i lutti dovuti a malattie legate all’inquinamento sono ormai quotidiani”. Lo afferma il presidente delle Acli di Napoli, Maurizio D’Ago, secondo il quale “la visita, che cadra’ nel quinto anniversario della pubblicazione dell’enciclica ecologica di Francesco, la Laudato Si” sara’ utile anche per rimettere al centro del dibattito politico e sociali i temi del rispetto del Creato, della salute per tutti, della bonifica ambientale, che dalle nostre parti pare non essere mai realmente partita. Lo si deve alle tante famiglie che vorrebbero solo vivere in una terra salubre e a cui questo diritto viene negato”. Una rappresentanza dell’associazione dei lavoratori napoletani partenopei partecipera’ all’evento e, in particolare, alla messa che il pontefice celebrera’ all’aperto ad Acerra il prossimo 24 maggio.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto