#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Napoli, un premio per ricordare Annalisa Durante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si trovo’ nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Se non fosse stata li’, oggi avrebbe potuto festeggiare i suoi trent’anni. Ma quella di Annalisa Durante e’ una storia che suo padre Giovanni e tante altre persone non intendono scrivere con i “se”, ma con la certezza della memoria che vuole evitare il ripetersi di morti ingiuste e terribili. Annalisa Durante aveva 14 anni nel 2004, quando nel suo quartiere, a Forcella, cuore del centro storico di Napoli, rimase uccisa in un agguato di camorra che non la riguardava. Oggi ci sono una biblioteca, un teatro, un’associazione intitolate a lei che hanno cambiato molto il volto di un quartiere un tempo ostaggio dei clan. E da oggi c’e’ anche un premio ispirato alla storia di Annalisa. ‘La Meridiana dell’Incontro’ e’ il tema della giornata che intende ricordare la ragazzina e promuovere i gemellaggi artistici e culturali che l’associazione sta curando tra i ragazzi di Forcella e di molte altre realta’ italiane. Alla prima edizione del premio hanno partecipato il procuratore nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho, il presidente della Federazione nazionale della stampa, Giuseppe Giulietti, i rappresentanti delle forze dell’ordine, il prefetto di Napoli, Marco Valentini, il sindaco Luigi de Magistris e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Dalla Camera dei Deputati e’ arrivata una lettera firmata dal presidente Roberto Fico e una medaglia per il padre di Annalisa Durante, Giovanni. “Noi ricordiamo la morte di Annalisa – rimarca de Magistris – perche’ non vogliamo vederne altre. Questo quartiere e’ cambiato molto, ma c’e’ ancora tanto da fare contro la violenza, contro pezzi che ancora ci sono di connivenza e indifferenza” . Un aspetto sottolineato anche dal presidente della Regione De Luca per il quale l’evento “e’ importante perche’ serve a rinnovare in noi tutti l’impegno alla lotta contro la camorra e contro ogni forma di violenza, di intimidazione e di aggressione. Ci da’ speranza aver aperto questa biblioteca, cosi’ come aver rilanciato l’attivita’ del Trianon, perche’ la cultura, soprattutto in un quartiere come Forcella, e’ l’antidoto alla violenza”. De Luca assicura anche che la Regione si impegnera’ affinche’ il premio diventi un appuntamento stabile. La manifestazione, organizzata con il sostegno del Comune di Napoli, del Teatro Trianon Viviani e Assogioca, continua proprio al Teatro Trianon dove saranno assegnati i premi alla Memoria di Annalisa a don Luigi Merola, presidente della Fondazione ‘A voce de’ criature’, a Fernanda Tuccillo, gia’ preside dell’Istituto comprensivo ‘Adelaide Ristori’ e al giornalista Arnaldo Capezzuto.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Febbraio 2020 - 19:24

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie