#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Napoli, un premio per ricordare Annalisa Durante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si trovo’ nel posto sbagliato nel momento sbagliato. Se non fosse stata li’, oggi avrebbe potuto festeggiare i suoi trent’anni. Ma quella di Annalisa Durante e’ una storia che suo padre Giovanni e tante altre persone non intendono scrivere con i “se”, ma con la certezza della memoria che vuole evitare il ripetersi di morti ingiuste e terribili. Annalisa Durante aveva 14 anni nel 2004, quando nel suo quartiere, a Forcella, cuore del centro storico di Napoli, rimase uccisa in un agguato di camorra che non la riguardava. Oggi ci sono una biblioteca, un teatro, un’associazione intitolate a lei che hanno cambiato molto il volto di un quartiere un tempo ostaggio dei clan. E da oggi c’e’ anche un premio ispirato alla storia di Annalisa. ‘La Meridiana dell’Incontro’ e’ il tema della giornata che intende ricordare la ragazzina e promuovere i gemellaggi artistici e culturali che l’associazione sta curando tra i ragazzi di Forcella e di molte altre realta’ italiane. Alla prima edizione del premio hanno partecipato il procuratore nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho, il presidente della Federazione nazionale della stampa, Giuseppe Giulietti, i rappresentanti delle forze dell’ordine, il prefetto di Napoli, Marco Valentini, il sindaco Luigi de Magistris e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Dalla Camera dei Deputati e’ arrivata una lettera firmata dal presidente Roberto Fico e una medaglia per il padre di Annalisa Durante, Giovanni. “Noi ricordiamo la morte di Annalisa – rimarca de Magistris – perche’ non vogliamo vederne altre. Questo quartiere e’ cambiato molto, ma c’e’ ancora tanto da fare contro la violenza, contro pezzi che ancora ci sono di connivenza e indifferenza” . Un aspetto sottolineato anche dal presidente della Regione De Luca per il quale l’evento “e’ importante perche’ serve a rinnovare in noi tutti l’impegno alla lotta contro la camorra e contro ogni forma di violenza, di intimidazione e di aggressione. Ci da’ speranza aver aperto questa biblioteca, cosi’ come aver rilanciato l’attivita’ del Trianon, perche’ la cultura, soprattutto in un quartiere come Forcella, e’ l’antidoto alla violenza”. De Luca assicura anche che la Regione si impegnera’ affinche’ il premio diventi un appuntamento stabile. La manifestazione, organizzata con il sostegno del Comune di Napoli, del Teatro Trianon Viviani e Assogioca, continua proprio al Teatro Trianon dove saranno assegnati i premi alla Memoria di Annalisa a don Luigi Merola, presidente della Fondazione ‘A voce de’ criature’, a Fernanda Tuccillo, gia’ preside dell’Istituto comprensivo ‘Adelaide Ristori’ e al giornalista Arnaldo Capezzuto.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 19:24

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento