#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Maggio 2025 - 21:39
16.8 C
Napoli
Superenalotto di oggi 15 maggio 2025, due 5 da 82mila...
Camorra a Castellammare, il geometra del comune era la spia...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Il viaggio musicale del Duo Sòria tra memoria e modernità...
Abodi: “Napoli merita uno stadio moderno, il Maradona può essere...
Giugliano, isola ecologica chiusa da 70 giorni: disagi per 80mila...
Coppa America 2027 a Napoli, il sindaco: “Vittoria per la...
Visita dei garanti dei detenuti al carcere di Arienzo
Energia, ricariche auto da Torino al mondo: Powy al Mapic...
Il “Marconi” di Giugliano in Campania sul podio al Festival...
Ambiente. Ad Alghero il summit G20s, il primo network pubblico...
Esplosioni d’artista, le lave cromatiche di Luigi Grossi in mostra...
Sabato 17 maggio aperture serali a Palazzo Reale e Villa...
Nero il film di Giovanni Esposito da oggi 15 maggio...
Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la...
Napoli, ennesima aggressione a dipendente ANM sulla Linea 1
Back Star’s – La magia del cinema in musica dal...
Amalfi, entra nel vivo la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Indian Napoli, uscito il noir dello scrittore e sceneggiatore Al...
Il principe Alberto di Monaco in visita al parco archeologico...
Osimhen saluta il Galatasaray e avvisa Napoli: “Futuro? A fine...
Oltre 5000 pazienti europei ogni mese scelgono l’Albania per le...
Al Teatro Area Nord anteprima del nuovo lavoro del coreografo...
Come trarre vantaggio dall’intrattenimento? Intrattenimento online utile per il 2025
Maltempo in Campania: scatta l’allerta gialla, a Napoli chiusi parchi...
Bacoli, in arrivo il primo Ospedale di Comunità: apertura entro...
Ragazza di 14 anni travolta e uccisa da un treno:...
Bimbo di 2 anni da Gaza all’Ospedale Santobono di Napoli:...
Napoli, riunione in Prefettura: 64 sfollati a Pozzuoli, continua l’accoglienza...
Secondigliano, aggredisce gli agenti: arrestato giovane ghanese

Napoli, scoperta centrale delle ‘bionde’ in un negozio di Porta Nolana: 4 denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì pomeriggio gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e del commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, hanno intimato in via Nolana l’alt a due scooter che procedevano a forte velocità. I conducenti, alla vista della pattuglia, hanno accelerato la marcia e si sono dati alla fuga fino a quando, dopo un inseguimento, sono stati bloccati in via Salaiolo all’Orto del Conte dove i tre occupanti dei motocicli hanno tentato di entrare in un negozio di alimentari.

Dopo averli bloccati, gli agenti hanno rinvenuto loro indosso delle consistenti somme di denaro e due fogli riportanti diverse sigle di marchi di sigarette; inoltre, avendo notato che le due donne presenti nell’esercizio commerciale stavano tentando di occultare alcuni borsoni, gli operanti hanno esteso il controllo al locale dove hanno rinvenuto, in una cassettiera sotto il bancone, oltre diecimila euro e diversi pacchi di sigarette di contrabbando.

Ancora, nel locale sottostante il negozio, hanno sorpreso altri due uomini ed hanno trovato numerose scatole contenenti tabacchi lavorati esteri, 12 cellulari e documenti contraffatti. Altre stecche di TLE erano in un piccolo locale posto sul margine opposto della strada e in uso ad una delle persone controllate.

Le perquisizioni personali, effettuate nei confronti delle persone fermate, hanno consentito di sequestrare la somma di 42838 euro. Complessivamente sono state recuperate 1184 stecche di tabacchi lavorati per un peso complessivo di 239 kg.

Patrizia Federico, 58enne, Gennaro De Masi, 36enne, Salvatore De Masi, 34enne, napoletani con precedenti di polizia, e C.D.M., 28enne napoletana, sono stati arrestati per contrabbando di tabacchi lavorati esteri; Salvatore De Masi è stato arrestato anche per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi. Le tre persone in sella dei ciclomotori, G.D.M., e S.A., napoletani di 52 e 26 anni con precedenti di polizia, e S.V., 28enne napoletano, sono stati denunciati per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2020 - 08:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE