Il 10 e l’11 Marzo, presso l’A.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Un percorso che parte dalla sceneggiatura, per poi toccare alcuni passaggi fondamentali, quali quelli dell’ideazione del progetto, la messa in scena fino ad arrivare al montaggio e alla realizzazione finale di un’opera filmica, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi totalmente nel magico mondo della settima arte e di vivere una vera e propria esperienza cinematografica.
La masterclass sarà aperta ad un numero limitato di partecipanti (massimo venti) di età compresa tra i 18 e 40 anni. Per maggiori informazioni e prenotazioni si può chiamare al numero 081019485763 oppure scrivere a info@ascicinema.com.
Guido Lombardi debutta nel mondo del cinema con “Napoli 24”, il cortometraggio che porta la sua firma e quella di altri 23 registi. Nel 2010 presenta il suo secondo corto “Vomero Travel”, mentre l’anno seguente fa il suo esordio nei lungometraggi con “Là-bas”, film che ottiene il Leone del Futuro - Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis alla XXVI Settimana Internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2013 cura la sceneggiatura e la regia di “Take five”. Ha scritto tre romanzi: “Non mi avrete mai”, “Teste matte” e “Il ladro di giorni”, da cui è stato tratto il suo ultimo film.
Napoli. Masterclass di Regia e Sceneggiatura con Guido Lombardi
Notizie del giorno
- 15:26
- 15:20
- 15:08
- 14:55
- 14:40
- 14:30
- 14:15
- 13:58
- 13:50
- 13:30
- 13:12
- 13:00
- 12:48
- 12:36
- 10:42
- 10:30
- 10:14
- 10:06
- 09:32
- 09:02
- 08:28
- 07:35
- 07:10
- 06:16






