“Dopo il Salisburgo c’e’ stato un pochino di casino che si poteva evitare, ma e’ colpa di tutti. Ora non pensiamo al passato, rimaniamo compatti ed uniti”. Lo ha detto Lorenzo Insigne in un’intervista a Sky Sport che andra’ in onda integralmente stasera dalle 23, chiudendo le polemiche per la rivolta dei giocatori azzurri dopo il match di Champions contro il Salisburgo. In vista della ripresa della Champions, che per il Napoli riparte il 25 febbraio contro il Barcellona, Insigne ha ripercorso con Sky il cammino del Napoli nel girone, arrivando anche al match contro gli austriaci, che fini’ 0-0. Dopo quella gara i giocatori del Napoli sarebbero dovuti andare in ritiro a Castel Volturno, ma negli spogliatoi ci fu un ammutinamento e i calciatori decisero di disertare il ritiro, andandosene a casa. Il gesto provoco’ una forte rottura tra i giocatori e il club del presidente De Laurentiis che ha comminato pesanti multe a tutti, contro cui i giocatori hanno fatto ricorso e ci sara’ ora un arbitrato. Insigne, pero’, ha chiuso la fase delle tensioni, spiegando che e’ stata ritrovata unita’ e ammettendo che l’ammutinamento fu un gesto che si poteva evitare. Il capitano del Napoli ha parlato anche della fantastica doppia sfida nel girone contro il Liverpool con la vittoria peer 2-0 al San Paolo e lo 0-0 ad Anfield: “Ogni volta – ha detto – che incontriamo il Liverpool facciamo grandi prestazioni, contro di loro abbiamo fatto una partita stratosferica. Siamo diventati la loro bestia nera. In due gare gli abbiamo preso quattro punti e questo e’ motivo di grande soddisfazione. Siamo usciti da Alfield con un pareggio che e’ servito a molto, anche se volevamo la qualificazione con un turno di anticipo”.
Una pistola semiautomatica Beretta calibro 7,65, risultata rubata a inizio 2024 in provincia di Potenza,… Leggi tutto
Benevento, – Un nuovo episodio di violenza ha scosso la casa circondariale "M. Gaglione" di… Leggi tutto
Gragnano- È partita la terza fase dell’operazione “Continuum Bellum”, condotta dai Carabinieri della compagnia di… Leggi tutto
Il foodtech poco più di 100 mln Roma. La trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare in… Leggi tutto
Caserta - Il Comune di Caserta è stato sciolto per infiltrazioni camorristiche. La decisione, ufficializzata… Leggi tutto
Napoli si risveglia in un'esplosione di cultura dimenticata, con la Municipalità 7 che irrompe sulla… Leggi tutto