#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Napoli, impresa sfiorata, 1-1 col Barcellona, segna Mertens, spreca Callejon

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Non è andata male, viste le premesse, ma poteva andar meglio, visto quel che ha detto il campo, insomma alla fine Napoli persino con qualche rimpianto.

Punti Chiave Articolo

  • 1.

Gattuso sceglie ancora una volta Ospina in porta, in difesa c’è Maksimovic a fare coppia con Manolas. Ai loro lati Di Lorenzo e Mario Rui. In cabina di regia il prescelto è Demme, a completare il reparto Fabian e Zielinski. In avanti il trio dei piccoletti come ai bei tempi che furono: Callejon, Mertens e Insigne. Setièn schiera Umtiti e non Lenglet, Rakitic titolare al posto di Arthur. Vidal vince il ballottaggio con Ansu Fati.

I ritmi iniziali sono bassissimi. Il Napoli non pressa e mantiene le posizioni, il Barcellona non trova spazi e gioca in orizzontale. La squadra di Gattuso copre ogni spazio con sacrificio e dedizione, uno per tutti e tutti per uno. Gli spazi palleggiano ma non riescono a trovare varchi.

Alla mezz’ora il Napoli trova l’occasione per far male. Errore di Umtiti, Zielinski porta palla e con la coda dell’occhio vede Mertens al limite. Il belga controlla, calcia a giro e non dà scampo a ter Stegen. Mertens con questo gol sale a quota 121 con la maglia del Napoli, eguagliando il record di Hamsik e diventando il miglior bomber della storia azzurra. Il raddoppio vien sfiorato al 42′, quando Mario Rui sventaglia per Callejon sulla destra. Tocco di prima centrale per Manolas, rimasto in attacco dopo una punizione a fare: la girata di mancino del greco termina di un soffio a lato. Vidal riceve sulla destra e crossa con l’esterno che va verso la porta, Ospina blocca e qui finisce il primo tempo.

Si apre il secondo, ammonito Busquets per un fallo su Mertens: salterà il ritorno. Mertens invece salta il resto dell’andata, non c’e la fa dopo il colpo di Busquets: al suo posto entra Milik. Cambio anche su sponda opposta: esce Rakitic, dentro Arthur. Dietro l’angolo, c’è il pareggio. Inserimento di Semedo alle spalle di Mario Rui, Di Lorenzo lo tiene in gioco. Il portoghese confeziona  un cioccolatino per Griezmann, solo da o spingere in fondo al sacco.

Il Barca si rianima. Sventagliata di Messi per Junior Firpo, ma il terzino non raggiungere la sfera. Passa un minuto e riecco il Napoli. Milik appoggia a Insigne, largo a sinistra. Il numero 24 salta Vidal e Piqué, poi calcia da posizione defilata. Respinge ter Stegen. Giallo a Insigne per proteste. Il Napoli recupera palla sulla trequarti. Milik pesca Callejon in area, ma a tu per tu con ter Stegen lo spagnolo si fa ipnotizzare e gli spara addosso.

Prima grande azione personale di Messi, che porta a spasso un paio di uomini, poi apre su Vidal in area. Tocco di ritorno del cileno, la Pulce in scivolata prova ad arrivare sulla sfera, ma Ospina lo anticipa e subisce il fallo. Ammonizione per Messi.

Messi prova a sfondare. Nel rimpallo con Mario Rui, la sfera arriva a Semedo. Tiro al volo del numero 2: palla lontanissima dallo specchio.Secondo cambio per Gattuso: esce Callejon, dentro Politano. Traccia interna di Vidal per Messi. Fortunato anche nel rimpallo, l’argentino calcia. Maksimovic devia in angolo. Sugli sviluppi del corner, Umtiti anticipa Ospina, ma mette di poco alto di testa. Terzo cambio nel Napoli: esce Demme, entra Allan.

Politano riceve sul lato corto dell’area. Doppio passo e apertura per Insigne, letta facilmente dalla difesa del Barcellona. Griezmann strattona Insigne e becca giallo. Scucchiaiata per Zielinski, che di testa libera Insigne sulla sinistra. Tiro a giro da posizione complicata, mira errata non di molto. Cambio per il Barcellona: esce Griezmann, dentro Fati. Vede rosso Vidal: prima ammonizione per il fallo, seconda per il testa a testa con Mario Rui

 

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme (79′ Allan), Zielinski; Callejon (74′ Politano), Mertens (54′ Milik), Insigne. All. Gattuso

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué (93′ Lenglet), Umtiti, Firpo; Rakitic (56′ Arthur), Busquets, De Jong; Messi, Griezmann (87′ Ansu Fati), Vidal. All. Setien

Reti: 30′ Mertens (N), 57′ Griezmann (B)

Ammoniti: Busquets (B), Insigne (N), Messi (B), Griezmann (B), Mario Rui (N)

Espulsi: Vidal all’88’ per doppio giallo


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2020 - 23:01

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento