#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Musica. E’ morto Franco Del Prete, tra i fondatori degli Showmen, batterista dei Napoli Centrale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era del novembre ’43 Franco Del Prete. Originario di Frattamaggiore fu negli anni Sessanta tra i fondatori degi Showmen. Una band rhythm and blues che vantava nomi del calibro di James Senese, Mario Musella, Luciano Maglioccola, Elio D’Anna, Franco del Prete alla batteria e alle percussioni.
Chi non ricorda la loro cover di “Un’ora sola ti vorrei”? Un successo senza età che permise loro di vincere il “girone B” del Cantagiro 1968.
Capisaldi della loro produzion musicale anche successi come “Credi credi in me”, “Non si può leggere nel cuore”.
La band si sciolse nel ’70 quando D’Anna formò gli Osanna e Musella, scomparso troppo prematuramente, decise di intraprendere la carriera da solista.
Nel 1975 poi, James Senese e Franco Del Prete diedero vita a un’altra formazione destinata ad essere iscritta negli annali della Storia della Musica: i Napoli Centrale che, con una musicalità jazz rock made in Italy e l’uso contro discorsivo del Neapolitan Power, spianano la strada al nuovo “dialetto” di Pino Daniele.
Nel 1975 i Napoli Centrale pubblicano “Mattanza”, e un anno dopo “Qualcosa ca’ nun more”. Si sciolgono per poi ritrovarsi nel ’92, ma nel frattempo la vita artistica di Franco Del Prete si arricchisce di prestigiose collaborazioni come quella con Gino Paoli nel 1980, scrive per Eduardo De Crescenzo “E la musica va” e le canzoni di “Cante jondo”.
Non è tutto. Compone per Lucio Dalla, Tullio De Piscopo, Raiz, Peppe Barra, Enzo Avitabile, Zulù e tanti altri. Fino al 2006, quado decise di dedicarsi complletamente a un nuovo progetto, o meglio, all’intuizione lungimirante di restaurare un vecchio progetto. Si tratta dei Sud Express, la band di Enzo Gragnaniello a cui, alla matrice Neapolitan Power, Del Prete aggiunge sonorità e ritmi reggae.
Malato da tempo, un paio di mesi fa, ha salutato il suo pubblico al Teatro di Frattamaggiore con al suo fianco Enzo Avitabile.
Il sindaco di Napoli De Magistris, ha commentato così la scomparsa di un grande musicista:
“Ha lasciato la vita terrena un grandissimo batterista napoletano: Franco Del Prete. Un musicista di immenso talento ed un uomo di profonda sensibilità, sempre vicino ai più fragili. Ho avuto con Franco un rapporto solido di affetto ed amicizia. Rimarrà per sempre il suo ritmo, la sua musica, la sua potenza armoniosa, la sua passione per la batteria e per Napoli. Ai familiari un mio forte abbraccio ed il cordoglio della Città”.
Franco Del Prete ci ha asciati nella tarda serata di ieri all’età di 76 anni.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 10:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE