#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

Maxi furto di abbigliamento Ferrari per 200mila euro a Decathlon: 5 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel quadro dei servizi mirati, finalizzati al contrasto della criminalità ed in particolare dei reati perpetrati in ambito autostradale ai danni di veicoli trasportanti merci su gomma in sosta sulle aree di servizio, personale della squadra di polizia giudiziaria di questo compartimento Polizia Stradale per la Campania è la Basilicata, in data 30 gennaio c.a., pianificava e poneva in essere una intensa attività di intelligence che consentiva di procedere all’arresto di nr. 5 pregiudicati pugliesi, resisi responsabili in concorso dei reati di resistenza aggravata e furto di un ingente quantitativo di abbigliamento a marchio Ferrari destinato allo staff della nota casa costruttrice.

 Nella fattispecie l’attività investigativa, contornata da lunghi appostamenti e pedinamenti consentiva l’individuazione di un gruppo di soggetti italiani, pluripregiudicati, che il giorno precedente avevano compiuto un furto proprio su un mezzo commerciale, di ingente valore economico.

In particolare, i soggetti su indicati, attraverso la citata tecnica del taglio telone, ovvero del taglio della copertura in tela dei rimorchi trasportanti materiali che successivo trasbordo della stessa, si erano Resi responsabili, nella nottata del 29 c.m., del furto di materiale Puma con logo Ferrari del valore di circa €200000, furto ho corso fra le ore 16.00 del 29 gennaio 2020 e 07.00 del 30 gennaio 2020, sul area di servizio San Martino Ovest, tenimento del comune di Parma.

Il gruppo criminale, che utilizzava per i propri crimini un autocarro e un’autovettura che fungeva da staffetta, veniva intercettato durante il transito autostradale nel tenimento di Cassino e grazie ad un continuo servizio di osservazione, veniva pedinato sino all’arrivo nel comune di Casoria. Lì il complesso veicolare, al quale si era unito un ulteriore veicolo di complici, impegnava l’accesso di un’area industriale posta nei pressi della struttura Decathlon Casoria. A tal punto, al fine di evitare eventuali fughe di soggetti e l’occultamento della refurtiva, il personale di polizia giudiziaria faceva irruzione nell’area procedendo a bloccare prontamente i malfattori che recuperare l’intero carico trafugato consistente in ben 130 colli a marchio scuderia Ferrari ancora presente all’interno dell’autocarro in uso ai malviventi inoltre sia sul veicolo industriale che sulle autovetture e venivano rinvenuti, a seguito di perquisizione, strumenti da taglio e torce utili per la commissione del reato in esame, ovvero i tagli del telone delle malcapitate vittime.

A questo punto tutti e cinque i soggetti, tali M.S. classe 67, A.V.D. classe 64, B.R. classe 74, P.F. classe 82 e R.D classe 65 originari della provincia di Bari, venivano tratti in arresto e, di concerto con l’Autorità Giudiziaria competente, associati alla casa circondariale di Poggioreale, mentre il carico, non avendo dubbi sulla titolarità della merce, veniva restituita al legittimo proprietario.

Si segnala, inoltre, che sono in corso ulteriori, rilevanti indagini da parte del compartimento polizia stradale di Napoli per far emergere responsabilità e/o appartenenza al gruppo fermato di ulteriori soggetti dell’organizzazione, gravanti nell’ambito ricettazione e dei furti della stessa natura.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 18:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento