#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Leonardo: a Pomigliano parte l’Aerotech campus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un centro di eccellenza che vuole portare al suo interno le migliori competenze e conoscenze su programmi di ricerca innovativi di alto profilo tecnologico, nell’ottica dello sviluppo su scala internazionale dei settori dell’aerospazio, difesa e sicurezza, del tessuto imprenditoriale collegato, dei giovani e dei territori di riferimento. Questa la sfida lanciata da Leonardo con l’Aerotech campus, che partira’ la prossima settimana nello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Grazie anche alla collaborazione con l’Universita’ Federico II di Napoli, 30 studenti saranno impegnati in attivita’ di formazione e ricerca, con docenti universitari, ma anche dipendenti dell’azienda. L’academy diventera’, in prospettiva, un incubatore d’impresa, nel solco dei Leonardo Labs, i nuovi incubatori di tecnologia dell’azienda destinati alla ricerca di lungo periodo, con particolare attenzione allo studio di nuovi materiali a basso impatto ambientale e nuovi processi produttivi basati sulla digitalizzazione. L’ad di Leonardo, Alessandro Profumo, sottolinea l’importanza dello stabilimento di Pomigliano per l’azienda e per il territorio e guarda al futuro, con l’obiettivo di “coniugare sostenibilita’ del presente e innovazione, stando attenti a non semplificare la complessita’ ma a gestirla”. “I ragazzi vivranno in uno spazio in cui operano 900 ingegneri e qualche migliaio di operai – aggiunge – e potranno vivere la vita della fabbrica”. Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, definisce Leonardo un “fiore all’occhiello del Paese per il modo in cui riesce ad attrarre investimenti e a investire in ricerca e sviluppo il 12% del suo fatturato”. Per il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, con il campus “facciamo un investimento importante in un’app dell’innovazione all’interno degli stabilimenti Leonardo. Stiamo facendo in modo che le universita’ possano portare i propri studenti qui, formali e farli entrare direttamente nel tessuto di queste aziende”. Sulla stessa linea il ministro dell’Universita’ e della Ricerca, Gaetano Manfredi, che auspica che questo modello venga “replicato in tutte le aree del Paese a grande concentrazione industriale per promuovere una formazione di qualita’, che consenta alle imprese di selezionare talenti e di promuoverne la crescita”. In una fase difficile per l’emergenza coronavirus, “da Leonardo arriva un messaggio forte ai lavoratori e alle imprese – dice il ministro per gli Affari europei, Enzo Amendola – l’Italia non si ferma. Le sfide si affrontano e si vinceranno”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 18:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE