Teatro

‘L’Avvocato delle cause perse’ al Teatro Bracco di Napoli dal 7 febbraio

Condivid

Venerdì 7 febbraio la prima al Teatro Bracco di Napoli de “L’Avvocato delle Cause Perse” In replica fino al primo di marzo, il è testo scritto da Giacomo Rizzo, Corrado Taranto e Caterina De Santis, che ne saranno anche i protagonisti insieme con Enzo Varone e con la Compagnia Stabile della storica sala della Pignasecca.
“E’ una storia assolutamente comica, che attiva i meccanismi tipici della commedia dell’arte e che nasce dal desiderio di far sorridere il nostro pubblico, regalando due ore di spensieratezza ai tanti abbonati che fedelmente ci seguono, oramai da oltre vent’anni, e ai giovani che si stanno nuovamente avvicinando al teatro”, commenta Caterina De Santis, direttrice artistica e prima attrice della Compagnia Stabile del Bracco.
La storia è ambientata negli anni Settanta e si basa su un argomento attuale. In quegli anni, infatti, i giovani universitari si indirizzavano in gran parte verso la Facoltà di Giurisprudenza, per diventare futuri avvocati e anche allora molti laureandi, dopo aver effettuato il praticantato, cominciavano la professione. Erano tanti (tantissimi come oggi) alcuni costretti a cambiare attività e altri, invece, senza neanche laurearsi, si spacciavano per tali. “Essendo gli avvocati tanti, spiega Giacomo Rizzo, a volte i clienti erano difficili da recuperare, per questo alcuni si davano alla politica, come del resto anche oggi. Il nostro protagonista Vincenzo, ad esempio, non ha la laurea e usufruisce del titolo di un suo cognato (detto zio Giacomino) e da qui si snoda la storia, che reca continue improvvisazioni, degne della più valida commedia dell’arte, con tanti personaggi reali e grotteschi”.
Il termine “cause perse”, invece, ha il significato di cause non andate a buon fine, quindi mai vinte. Un altro argomento ricorrente nella vita quotidiana dei napoletani, che diventerà il fulcro e la morale della narrazione, scritta da Rizzo-Taranto-De Santis.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 17:40

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Teatro

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42