#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 07:58
17.3 C
Napoli
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...

L’allarme di Aci Napoli. ‘Fermiamo la truffa delle auto con targhe estere che circolano in città’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Automobile Club Napoli ha inviato ai parlamentari campani una lettera aperta con una proposta di legge finalizzata a superare le criticità relative alla circolazione dei veicoli con targa straniera in Italia. “Allo stato – spiega il presidente Antonio Coppola – nel nostro Paese e’ in vigore il divieto assoluto, per i residenti in Italia, di circolare con veicoli stranieri, ad eccezione di quelli presi a noleggio presso società operanti all’estero. Una deroga che pone seri problemi relativamente ai rischi fraudolenti connessi a questo fenomeno. Infatti, i contratti di noleggio, a basso costo, stipulati presso società, prevalentemente dei Paesi dell’Est, molte volte, nascondono una prassi truffaldina”. “Si tratta, cioè – aggiunge il presidente dell’Aci di Napoli – di veicoli di proprietà di residenti in Italia venduti fittiziamente a queste aziende che li reimmatricolano nel loro Paese per noleggiarli, successivamente, agli ‘ex’ intestatari, garantendone comunque il possesso”. “In questo modo, il locatario può circolare illimitatamente in Italia beneficiando di vantaggi economici non spettanti – rileva Coppola – Per esempio, non deve pagare il bollo auto, ne’ le imposte gravanti sui veicoli di lusso, né includere questo bene nella dichiarazione dei redditi. Inoltre, può più facilmente eludere l’obbligo assicurativo, poiché, per convenzioni internazionali, le forze dell’ordine non possono controllare la sussistenza della copertura RC Auto sui veicoli stranieri, e persino omettere di pagare le ‘multe’. E ciò a causa del complesso iter di individuazione del responsabile di una infrazione commessa con un veicolo estero e della relativa notifica del verbale di accertamento”. Senza considerare, evidenzia Coppola, “che su tali veicoli non è possibile applicare eventuali fermi amministrativi, né si può effettuare la revisione in Italia, con evidenti rischi per la sicurezza stradale”. La proposta dell’Automobile Club Napoli, elaborata dalla Commissione giuridica dell’Ente, si articola sinteticamente in tre punti: 1) limitare ad un anno la deroga per circolare in Italia con veicoli esteri in leasing o a noleggio condotti da residenti nel nostro Paese; 2) migliorare il sistema dei controlli attraverso l’implementazione del sistema di indagine (SDI) previsto della legge 121/1981; 3) introdurre l’obbligo, per i residenti all’estero, di comunicare, a mezzo pec o raccomandata postale, alla Motorizzazione Civile il giorno del loro ingresso in auto nel territorio italiano. Ciò per dare concreta attuazione alla norma del Codice della Strada (articolo 132) che vieta ai veicoli stranieri, condotti da residenti all’estero, di circolare in Italia per un periodo superiore ad un anno dal loro ingresso nel nostro territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2020 - 11:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento