#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.3 C
Napoli
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....

La Zeza di Montemiletto, l’appuntamento più atteso dell’anno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Incidente a Montemiletto: muore 60enne

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche quest’anno la ProLoco Mons Militum, con la collaborazione dell’Oratorio Giovanni Paolo II, dei Lions Mons Militum, dell’Anpas e della ASD Passion Dance, si impegnerà per allietare la cittadinanza con una sfilata che partirà da Viale degli Astronauti con carri allegorici, balli e la tradizionale quadriglia. La manifestazione proseguirà lungo le strade del paese per culminare in Piazza IV Novembre con la tipica rappresentazione della scenetta teatrale della Zeza.
È questa una tradizione molto radicata nella cultura irpina ed è per questo motivo che la Pro Loco Mons Militum, impegnata nella valorizzazione culturale e folkloristica del territorio, da anni si prodiga con dedizione alla preparazione di questo evento, coinvolgendo grandi e piccoli, con il preciso intento di riportare in vita una tradizione rimasta sospesa da qualche anno. La Zeza è motivo di aggregazione cittadina sia nelle giornate proprie del carnevale ma, soprattutto, nella fase organizzativa. Preparare balli, canti e vestiti da indossare è un momento di socializzazione e di divertimento per quanti vi partecipino. “La fase preparatoria – dichiara il Presidente della Pro Loco Florindo Garofalo – è per certi versi un grande sacrificio che vede coinvolti grandi e piccoli. Sacrificio che viene poi ripagato con la gioia e il divertimento che trova il suo culmine nelle giornate di Domenica e di Martedì grasso”. “La Zeza – continua il Presidente – nonostante il passare degli anni, risulta essere un appuntamento molto atteso dalla popolazione.
Di seguito il programma dettagliato della manifestazione:
Domenica 23 Febbraio:
ore 9:30 – Raduno del corteo in Via L. Della Porta (località Montaperto) e arrivo in piazza R.E. Margherita
Rappresentazione de “La Zeza di Montemiletto” dei grandi e piccini
Ore 15:00 – Raduno del corteo in Viale degli Astronauti e arrivo in Piazza IV Novembre
Rappresentazione de “La Zeza di Montemiletto” dei grandi e piccini
A seguire esibizione scuola di ballo ASD Passion Dance
Martedì 13 Febbraio
Ore 17:00 Raduno del corteo in Viale degli Astronauti e arrivo in Piazza IV Novembre
Rappresentazione de “La Zeza di Montemiletto” dei grandi e piccini.


Articolo pubblicato il giorno 20 Febbraio 2020 - 09:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE