Tv

La pizza DOC e i sapori di Napoli al 70esimo Festival di Sanremo

Condivid

I sapori e le eccellenze della tradizione napoletana saranno protagonisti alla 70esima edizione del Festival di Sanremo.
Gli chef dell’azienda “Sapori di Napoli” assieme ai maestri pizzaioli della Accademia Nazionale Pizza DOC cureranno l’area food di Casa Sanremo – La casa del Festival, l’hospitality ufficiale della 70esima edizione del festival della canzone italiana.
“Siamo orgogliosi di poter portare al Festival della canzone italiane le eccellenze della nostra terra – ha dichiarato Antonio Giaccoli, patron dell’Accademia Nazionale Pizza DOC – Per me questa è la prima volta che sono a Sanremo e abbiamo deciso di regalarci un palcoscenico unico al mondo. Per me, il mio progetto e soprattutto la mia squadra di mastri pizzaioli sarà una bellissima vetrina”.
Soddisfatto anche Gennaro Galeotafiore, alla sua seconda esperienza ai fornelli di Casa Sanremo. “Torno molto volentieri a Sanremo dopo l’esperienza dello scorso anno. A differenza della scorsa edizione, però, riusciamo a portare tanto della tradizione culinaria della nostra regione. A Casa Sanremo ci saranno i fritti della tradizione napoletana, la pizza, le mozzarelle di bufala e tantissime altre eccellenze che ci inorgogliscono nel mondo. Grazie a Fofò Ferriere, vera anima dell’area food di Casa Sanremo, per averci dato nuovamente la possibilità di contribuire ad una manifestazione di altissimo livello”.
Da domenica 2 a sabato 8 febbraio all’interno della kermesse ideata e realizzata dal Consorzio Gruppo Eventi del presidente Vincenzo Russolillo, ci saranno rappresentanti di spessore della tradizione culinaria napoletana conosciuti in Italia e all’estero, come: il team Campania composto dai docenti dell’Accademia Nazionale Pizza DOC, ovvero Fabio Di Giovanni, Antonio Fiorillo, Marco Iovane e Carlo Fiamma; il team di chef e pizzaioli “Sapori di Napoli” composto da Gaetano Carponi, Fabio Maddaluno, Lorenzo Natuzzi, Domenico Cascella, Giovanni Ostretico, Francesco De Nile, Giovanni Vezza, Francesco Pomettini, Michele Hakh, Mariagrazia e Francesco Galeotafiore, Carmine e Leonardo De Matteis, Giovanni Di Lauro, Gabriele De Stefano, Paolo Piatti, Andrea Colizza e Govorun Nina; i casertani Salvatore Lioniello e Cosimo Chiodi; il napoletano Diego Tafone; il sanremese partenopeo Giovanni Senese; i salernitani Claudio Paduano e Vincenzo Rea; il cuneese Andrea Brunetti; il romano Daniele Papa; il torinese Domenico Massasso; il pugliese Fabrizio Lombardi; il team Puglia guidato da Silvio Buttazzo e composto da Angelo Marotta, Giangi De Masi e Ivan Forleo; il team Calabria e Sicilia del maestro Vincenzo Fotia, di cui fanno parte anche Alessandro Viscomi, Domenico Meleca, Michele Foriglio, Nicola Commisso, Giuseppe Marrapodi, Marcello Fotia, Juri Sciacca, Angelo Astorino, Fabio Macchione, Rosy Cavallaro, Rocco Borzomì e Giuseppe Piccolo.  
Tantissime anche le aziende che accompagneranno “Sapori di Napoli” e l’Accademia Nazionale Pizza DOC alla 70esima edizione del festival della canzone italiana. Saranno presenti: la storica birra Stella Artois; le farine del Molino Spadoni; i pelati e le conserve di Solania; i salumi di Jomi spa; la tecnologia di SaCar Forni; la qualità dei Forni Reppuccia; i prodotti conservieri di Carbone Conserve Vegetali; i prodotti caseari del Caseificio Orchidea e quelli del caseificio Colonne; i vestiari tecnici di Workline “Divise & Divise”; i prodotti de L’Oceano Surgelati e di Surgel 3V.
Tutti i giorni alle 12 e alle 20 in diretta dal Palafiori di Sanremo ci sarà Dino Della Porta a raccontare sui canali social di YouFood Tv, media partner ufficiale di “Sapori di Napoli” e della Accademia Nazionale Pizza DOC, tutte le novità di Casa Sanremo.
Un’occasione importante per promuovere le eccellenze campane su un palcoscenico unico al mondo come quello del Festival di Sanremo
Per maggiori informazioni: www.facebook.com/AccademiaPizzaDoc   www.accademianazionalepizzadoc.it – Contatti: 081.5141416 e 339.5688563

info@giaccoli.it


Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2020 - 10:16

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: PizzaSanremo

Ultime Notizie

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25