Flash News

La morte di Mario e Giuseppe: sequestrati 10 attuatori che potrebbero aver provocato l’incidente del Frecciarossa

Condivid

La comunicazione del difetto rilevato è pervenuta all’agenzia nella serata di mercoledì

Sono dieci gli attuatori (parti di uno scambio ferroviario) prodotti da Alstom sequestrati in tutta Italia nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Lodi sul deragliamento del Frecciarossa 1000 che il 6 febbraio a Ospedaletto Lodigiano ha causato la morte di due macchinisti (Mario Dicuonzo, 59 anni di Capua, e Giuseppe Cicciù, 52 anni di Reggio Calabria) ed il ferimento di 31 persone.

I dispositivi, come riporta MilanoToday, fanno parte dello stesso lotto di quello che azionava lo scambio teatro della tragedia lungo la linea Milano-Bologna e che, stando ai primi esiti dell’inchiesta era montato con i comandi interni invertiti. Dei dieci attuatori alcuni erano già montati e altri ancora in magazzino. Saranno sottoposti ad accertamenti tecnici anche se in quelli già montati non sembrano esserci anomalie.

Nell’inchiesta della Procura di Lodi, ad ora, risultano indagati i cinque tecnici che durante la notte intervennero sullo scambio, l’amministratore delegato di Alstom Ferroviaria, Michele Viale, e la società Rfi, indagata per responsabilità amministrativa in base alla Legge 231 del 2001.

Resta l’ipotesi che sia l’attuatore dello scambio, la causa del deragliamento del Frecciarossa Milano-Salerno avvenuto nel Lodigiano nelle prime ore della mattina del 6 febbraio. Il difetto è stato reso noto da Marco D’Onofrio giovedì mattina. D’Onofrio è il direttore dell’Ansf, Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie, ed è stato sentito in Senato in audizione nella commissione lavori pubblici, in una seduta dedicata proprio al disastro ferroviario di Lodi.

La comunicazione del difetto rilevato è pervenuta all’agenzia nella serata di mercoledì, come ha riferito lo stesso direttore, che comunque ha aggiunto che si tratta sì di “una prima evidenza che introduce un problema che è stato riscontrato”, ma “non giustifica tutto”. In seguito ad alcune prove sul campo, sembra vi sia stata una “inversione dei cablaggi interna al dispositivo che si è andato a sostituire”, ha ancora spiegato D’Onofrio aggiungendo che ora l’agenzia per la sicurezza effettuerà una procedura di “safety alert”, ovvero comunicherà a tutte le authority italiane gli estremi del componente o del lotto di fabbricazione.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2020 - 20:32
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18