#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Incontro regionale nell’Avellinese sui disturbi del comportamento alimentare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 1 marzo, dalle ore 11.30 alle 13.30, si terrà presso la Cooperativa Sociale Effatà Apriti (in via Annunziata – Prata di Principato Ultra – AV), il II Incontro Regionale di Sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare. La Regione Campania con oltre 100.000 casi di anoressia e bulimia, a cui vanno aggiunti circa un terzo dei minori residenti in regione affetti da obesità, è tra le meno virtuose in Italia nella prevenzione e nella cura dei Disturbi del comportamento Alimentare. All’incontro saranno presenti le Associazioni, le Istituzioni e i professionisti che si occupano del tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, allo scopo di implementare, rendere effettiva e migliorare la rete regionale di cura e di sostegno. È stata richiesta la partecipazione all’incontro ai responsabili dei centri pubblici della rete assistenziale della regione Campania per i DCA, tra cui il Centro di Riferimento Regionale dell’Università Vanvitelli, l’ASL di Avellino, di Napoli (ASL NA1, ASL NA2 Nord e ASL NA3 Sud) ASL Benevento e ASL di Salerno con i referenti della struttura residenziale di nuova attivazione. «Noi del terzo settore ci troviamo a vivere la situazione drammatica che vivono questi utenti con le loro famiglie e i vuoti o il malfunzionamento dei livelli di assistenza che la sanità pubblica deve ottemperare. Occorre che, per poter sostenere in modo biopsicosociale queste persone si crei una sana, forte e professionale rete di sinergia, con il dialogo, la complementarietà e la responsabilità di tutti» dichiara Padre Livio Graziano, fondatore della Cooperativa Sociale Onlus Effatà Apriti, che ospita l’evento, da anni attivo nel campo della prevenzione e del trattamento dei DCA «Ci auguriamo che all’incontro del 1 marzo vengano tutti gli invitati, pubblici e privati, al fine di realizzare una vera piattaforma di intervento e sostegno». «Questo incontro tra professionisti, associazioni e istituzioni è fondamentale per favorire la reciproca informazione tra chi si occupa di queste malattie e le famiglie. I professionisti e i cittadini chiedono alle istituzioni locali la massima trasparenza, competenze ed esperienze certe degli operatori e un sistema di comunicazione pubblica efficace e tempestivo» così dichiara Alessandro Raggi, psicologo psicoterapeuta referente SIRIDAP in Campania (Società Italiana di Riabilitazione Interdisciplinare Disturbi Alimentari e del Peso) e responsabile scientifico di PsicoTerapicaMente. Giuseppe Rauso Presidente di Consult@Noi, Associazione Nazionale di familiari e pazienti, e fondatore dell’Associazione EMMEPI 4EVER in ricordo della figlia Maria Paola, morta a causa della battaglia contro i Disturbi del Comportamento Alimentare dichiara: «Diverse realtà campane che si occupano di DCA si incontrano per dare dignità a tutti quelli che combattono contro i DCA e per non dimenticare molti giovani che hanno perso la battaglia contro questo mostro invisibile che continua a mietere vittime».


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2020 - 15:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento