ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 20:52
27.7 C
Napoli

Incontro regionale nell’Avellinese sui disturbi del comportamento alimentare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 1 marzo, dalle ore 11.30 alle 13.30, si terrà presso la Cooperativa Sociale Effatà Apriti (in via Annunziata – Prata di Principato Ultra – AV), il II Incontro Regionale di Sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare. La Regione Campania con oltre 100.000 casi di anoressia e bulimia, a cui vanno aggiunti circa un terzo dei minori residenti in regione affetti da obesità, è tra le meno virtuose in Italia nella prevenzione e nella cura dei Disturbi del comportamento Alimentare. All’incontro saranno presenti le Associazioni, le Istituzioni e i professionisti che si occupano del tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare, allo scopo di implementare, rendere effettiva e migliorare la rete regionale di cura e di sostegno. È stata richiesta la partecipazione all’incontro ai responsabili dei centri pubblici della rete assistenziale della regione Campania per i DCA, tra cui il Centro di Riferimento Regionale dell’Università Vanvitelli, l’ASL di Avellino, di Napoli (ASL NA1, ASL NA2 Nord e ASL NA3 Sud) ASL Benevento e ASL di Salerno con i referenti della struttura residenziale di nuova attivazione. «Noi del terzo settore ci troviamo a vivere la situazione drammatica che vivono questi utenti con le loro famiglie e i vuoti o il malfunzionamento dei livelli di assistenza che la sanità pubblica deve ottemperare. Occorre che, per poter sostenere in modo biopsicosociale queste persone si crei una sana, forte e professionale rete di sinergia, con il dialogo, la complementarietà e la responsabilità di tutti» dichiara Padre Livio Graziano, fondatore della Cooperativa Sociale Onlus Effatà Apriti, che ospita l’evento, da anni attivo nel campo della prevenzione e del trattamento dei DCA «Ci auguriamo che all’incontro del 1 marzo vengano tutti gli invitati, pubblici e privati, al fine di realizzare una vera piattaforma di intervento e sostegno». «Questo incontro tra professionisti, associazioni e istituzioni è fondamentale per favorire la reciproca informazione tra chi si occupa di queste malattie e le famiglie. I professionisti e i cittadini chiedono alle istituzioni locali la massima trasparenza, competenze ed esperienze certe degli operatori e un sistema di comunicazione pubblica efficace e tempestivo» così dichiara Alessandro Raggi, psicologo psicoterapeuta referente SIRIDAP in Campania (Società Italiana di Riabilitazione Interdisciplinare Disturbi Alimentari e del Peso) e responsabile scientifico di PsicoTerapicaMente. Giuseppe Rauso Presidente di Consult@Noi, Associazione Nazionale di familiari e pazienti, e fondatore dell’Associazione EMMEPI 4EVER in ricordo della figlia Maria Paola, morta a causa della battaglia contro i Disturbi del Comportamento Alimentare dichiara: «Diverse realtà campane che si occupano di DCA si incontrano per dare dignità a tutti quelli che combattono contro i DCA e per non dimenticare molti giovani che hanno perso la battaglia contro questo mostro invisibile che continua a mietere vittime».


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Febbraio 2020 - 15:38
facebook

Ultim'ora

Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche