#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Inchiesta Clinica Pineta Grande: il Riesame annulla la misura cautelare per il tecnico

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Annullata la misura cautelare del divieto di dimora in Campania per Domenico Romano, architetto di Castel Volturno responsabile dei lavori di ampliamento della clinica Pineta Grande, coinvolto nello scandalo dell’eccellenza medica castellana insieme a Vincenzo Schiavone (patron della clinica) e Giuseppe Schiavone (funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Caserta).

In qualità di responsabile dell’ufficio tecnico di parte del presidio ospedaliero, Domenico Romano difeso dagli avvocati Ferdinando Letizia e Vincenzo Petrella é accusato in concorso con Vincenzo Schiavone e Giuseppe Schiavone di abuso d’ufficio, falso in atto pubblico e corruzione riguardo le opere di ampliamento in corso di realizzazione presso la struttura sanitaria Pineta Grande poste sotto sequestro con decreto del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nel settembre 2019.

Le indagini della Procura di Santa Maria Capua Vetere evidenziarono una molteplicità di vicende illecite coinvolgenti l’allora responsabile dell’ufficio tecnico comunale a Castel Volturno, Carmine Noviello e la fitta rete di connivenze e collusioni tra la parte pubblica (Noviello) e la parte privata rappresentata da tecnici privati come Romano e Giuseppe Schiavone ed imprenditori economici assai ingenti sul territorio castellano come Vincenzo Schiavone.

Le irregolarità riscontrate avevano al centro l’ampliamento in corso di realizzazione della clinica castellana autorizzato da una delibera comunale che però si pone in violazione sulle normative sugli ampliamenti delle strutture sanitarie nonché quelle in materie urbanistica o edilizia. Proprio sul rilascio delle autorizzazioni da parte dei vari UTC che si innesta il filone d’indagine: l’ufficio tecnico castellano si poneva a completa disposizione delle esigenze imprenditoriali del patron della clinica, Vincenzo Schiavone consentendo di superare l’impasse della verifica della compatibilità del progetto di ampliamento con la sostituzione di tavole progettuali di trasformazione di posti letto in posti foresteria.

All’architetto Romano é stata contestata l’assoggettabilità a Vas (Valutazione Ambientale Strategica) del presidio negata dall’architetto perché non ne ricorrevano i presupposti, considerata una connivenza con l’allora tecnico comunale Noviello per aggirare i cavilli burocratici. Convinzione avvalorata dal CTPM designato dalla Procura. La difesa di Romano ha evidenziato l’erronea interpretazione relativa al VAS del perito in quanto riteneva assoggettabile a Vas un intervento edilizio unicamente in ragione delle dimensioni plani volumetriche del progetto senza tener conto che invece venivano escluse dall’ambito di applicazione della VAS.

Contestate a carico di Romano anche l’illegittimità delle autorizzazioni paesaggistiche emesse dalla Soprintendenza poiché l’area in espansione comprendente la clinica era soggetta a vincolo paesistico e l’architetto in qualità di direttori dei lavori aveva appositamente falsato. I difensori hanno dimostrato invece la compatibilità paesaggistica tra le opere in itinere ed il contesto ambientale circostanze.

Il Tribunale del Riesame di Napoli sulla scorta di convincenti motivazioni addotte dalla difesa avvolarate dall’interruzioni dei rapporti con gli altri imputati ha accolto l’istanza di annullamento della misura cautelare del divieto di dimora in Campania consentendo a Romano di esser libero, anche di far ritorno a Castel Volturno. Per Vincenzo Schiavone il Tribunale del Riesame ha disposto la sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari in quella meno afflittiva del divieto di dimora in Campania. Per Giuseppe Schiavone permane la misura interdittale della sospensione dell’esercizio dei pubblici uffici pari ad un anno.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 16:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento