#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

In Sardegna in Traghetto: le compagnie più valide

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Avete deciso di trascorrere le vostre prossime vacanze in Sardegna ma dovete ancora prenotare il traghetto? Allora non vi conviene perdere altro tempo, perché prima lo farete e più possibilità avrete di accaparrarvi le offerte migliori! Come ormai è risaputo infatti, questa meravigliosa isola rischia di essere piuttosto cara se non si presta una certa attenzione. Prenotando con un certo anticipo però si possono trovare numerose promozioni interessanti e si riesce a risparmiare anche parecchio, specialmente sul costo del traghetto.

  • Prenotare online il traghetto per la Sardegna

Senza dubbio, al giorno d’oggi non vale più la pena rivolgersi ad un’agenzia di viaggi perché si spende di più e conviene prenotare direttamente online il proprio traghetto. Ci sono infatti portali che permettono di confrontare le offerte delle varie compagnie di navigazione che gestiscono le tratte per la Sardegna e questo è il metodo migliore per trovare le offerte più vantaggiose. Naturalmente però è importante anche capire quali siano le compagnie più valide e quali tratte gestiscono, perché non tutte partono ed arrivano negli stessi porti.

  • Le migliori compagnie di traghetti per la Sardegna

Tra le migliori compagnie di traghetti per la Sardegna troviamo sicuramente la Grimaldi Lines, la Moby e la Sardinia Ferries.

  • Grimaldi Lines

La Grimaldi Lines è una delle più famose compagnie di navigazione dirette sull’isola e gestisce due delle tratte più gettonate: Livorno-Olbia (con partenze tutti i giorni in notturna e un giorno a settimana in orario diurno) e Civitavecchia – Porto Torres (con due partenze settimanali). Nel periodo estivo la Grimaldi intensifica il proprio servizio a seconda delle richieste, quindi non è escluso che si possano trovare anche altre soluzioni per la partenza e per l’arrivo. Parliamo di una compagnia molto valida, che offre molteplici servizi a bordo e propone ogni anno numerose promozioni che consentono di risparmiare notevolmente. Per avere maggiori informazioni sulla Grimaldi Lines potete visitare questa pagina: https://www.traghetti-sardegna.it/compagnie/traghetti-grimaldi-lines.

  • Moby Lines

Un’altra compagnia di navigazione molto valida e gettonata dai turisti è la Moby, che collega la Sardegna con i porti di Piombino, Civitavecchia, Livorno e Genova. I traghetti partono tutti i giorni coprendo le esigenze dei vacanzieri in modo eccellente e riuscendo ad accontentare qualsiasi necessità. Anche la Moby offre numerosi servizi a bordo e nel periodo estivo intensifica ulteriormente le attraversate: la flotta è decisamente ampia ed è anche per questo che in molti scelgono questa compagnia. Per quanto riguarda le offerte, ogni anno cambiano quindi conviene sempre controllarle perché spesso ce ne sono di molto vantaggiose.

  • Sardinia Ferries

La Sardinia Ferries è una compagnia di traghetti storica, certamente molto valida e in grado di offrire numerosi servizi di alta qualità. Gestisce solamente una tratta, che collega il porto di Livorno con Golfo Aranci: una località decisamente strategica perché meno affollata rispetto ad Olbia, che dista però appena 20 km. Se quindi avete organizzato una vacanza in Costa Smeralda, questa può essere un’ottima alternativa per evitare il traffico fuori dal porto di Olbia e raggiungere facilmente la vostra destinazione sull’isola. Anche la Sardinia Ferries propone sempre delle offerte interessanti, quindi vale la pena prenderla in considerazione. 


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2020 - 10:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento