AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 10:02
11.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 10:02
11.1 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Il Tar blocca i lavori all'aeroporto di Salerno: Gesac prepara il ricorso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Gesac annuncia ricorso sulla decisione del Tar della Campania, sezione Salerno, che ha accolto il ricorso di un gruppo di cittadini residenti in una località limitrofa all'aeroporto di Salerno Pontecagnano, contro la compatibilità ambientale ed urbanistica dello scalo salernitano, sancite, rispettivamente dal decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 6 febbraio 2017 e dal decreto delle Infrastrutture e dei Trasporti del 19 dicembre 2018.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

In una nota Gesac ricorda: "La valenza strategica dell'aeroporto di Salerno, complementare a quello di Capodichino e funzionale ad una crescita bilanciata e sostenibile del traffico aereo, è stata riconosciuta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, nel Piano Nazionale degli Aeroporti, ha inserito l'aeroporto di Salerno fra i 26 aeroporti di interesse nazionale. Lo stesso decreto Sblocca Italia ha annoverato gli interventi di riqualificazione e potenziamento dello scalo di Salerno tra le 'opere indifferibili, urgenti e cantierabili per il rilancio dell'economia'. Il Tar, contrariamente a quanto accertato dal Ministero dell'Ambiente e dall'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile), ha ritenuto insufficiente il livello informativo del Master Plan. Gesac, ricorrendo nelle sedi competenti, dimostrerà la correttezza delle decisioni assunte dagli organi preposti".

Articolo pubblicato il 25 Febbraio 2020 - 20:06 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…