AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 08:39
8.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 08:39
8.3 C
Napoli

Il pm Maresca: 'Io candidato alla presidenza della Regione Campania? Grazie ma continuerò a combattere i clan'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ringrazia chi sta pensando di candidarlo alla guida della Presidenza della Regione della Campania ma, con garbo, declina l'invito e si dice "fiero ed onorato di poter continuare, nella nuova funzione di sostituto procuratore generale" per "combattere mafie e corruzione": il magistrato antimafia Catello Maresca, che ha legato il suo nome a importanti inchieste anticamorra, come quella che ha portato all'arresto del boss del clan dei Casalesi Michele Zagaria, replica, in una nota fatta pervenire all'Ansa, alle notizie di stampa riguardanti l'ipotesi di una sua candidatura per la poltrona di governatore a Palazzo Santa Lucia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
"Ringrazio tutti coloro che, a quanto leggo su numerosi quotidiani - scrive Maresca - starebbero pensando a me come candidato governatore della Campania. Non posso che compiacermi per il metodo teso ad individuare, come si dice, un rappresentante della societa' civile, quale io sono e mi considero. Questa ipotesi di candidatura rafforza e premia ulteriormente il mio profondo e convinto impegno civico, aldila' del mio ruolo istituzionale di magistrato, da sempre impegnato a combattere mafie e corruzione nella pubblica amministrazione. E' proprio, pero', il mio altrettanto convinto senso dell'Istituzione, che rappresento ogni giorno da oltre 20 anni, che non mi autorizza ad immaginare un eventuale impegno politico". "Sono fiero ed onorato - sottolinea - di poter continuare, nella nuova funzione di sostituto procuratore generale, a lavorare a NAPOLI e per NAPOLI per una giustizia piu' celere e piu' rispondente alle richieste dei cittadini. E nel contempo nel mondo accademico nel quale si sta contribuendo a sviluppare e sostenere con convinzione argomentazioni tecniche utili alla crescita del Paese". "Conservo poi con rinnovato vigore la ferma volonta' di lavorare con e per i miei ragazzi dell'associazione arti e mestieri", conclude il magistrato che da tempo e' impegnato nel sociale, con iniziative di recupero dei giovani a rischio.

Articolo pubblicato il 11 Febbraio 2020 - 18:35 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, dentro il clan invisibile: la nuova cupola degli Amato-Pagano
Ascolta l'episodio completo
0:00 0:00