#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 13:34
26.3 C
Napoli

Il boss pentito Graviano in aula: ‘Agenti distratti, concepii figlio in carcere’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Concepii mio figlio grazie ad una distrazione degli agenti del Gruppo operativo mobile”. Giuseppe Graviano, l’ex boss di Cosa nostra capo del mandamento di Brancaccio a Palermo dice e non dice ma fa comunque una rivelazione importante che riguarda la sua sfera privata (e non solo), al processo in Corte d’assise “‘Ndrangheta stragista” in corso a Reggio Calabria. Graviano, gia’ condannato per le stragi del ’92-’93 e per l’omicidio di don Pino Puglisi, e’ imputato insieme a Rocco Santo Filippone, uomo di fiducia dei Piromalli di Gioia Tauro, di essere stato il mandante dell’agguato in cui furono uccisi gli appuntati dei carabinieri Giuseppe Fava e Antonino Garofalo, assassinati nel gennaio del 1994 nell’ambito, secondo l’accusa, del progetto stragista portato avanti da Toto’ Riina. In videoconferenza dal carcere in cui e’ detenuto, l’ex boss palermitano, incalzato dal Procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, spiega dallo schermo installato nell’aula bunker che “sulla procedura di concepimento mi istrui’ un ginecologo che non posso certo nominare”. Poi, pero’, evita accuratamente di rispondere sulle modalita’ pratiche utilizzate per concepire il figlio quando, nel 1998, era detenuto in regime di carcere duro nel penitenziario dell’Ucciardone a Palermo. E davanti alle domande del pm Lombardo, che insiste per saperne di piu’, elude le risposte e mostra chiaramente di non voler fornire ulteriori chiarimenti. A sette giorni di distanza dalla precedente udienza, nel corso della quale dopo 26 anni aveva rotto il silenzio sui rapporti con Silvio Berlusconi arrivando anche a dire di averlo incontrato tre volte da latitante (tesi respinta dalla difesa dell’ex premier), Graviano torna sulle scelte adottate dall’ex Cav quando era Presidente del Consiglio, addebitandogli ancora il fatto di non avere onorato i patti e di avere tradito molte delle attese, in particolare con “il mantenimento del regime carcerario del 41bis e la mancata abolizione dell’ergastolo”. “Anche Marcello Dell’Utri – dice – e’ stato tradito da Berlusconi”. Il boss glissa, invece, sulle domande relative ai contenuti delle intercettazioni ambientali raccolte dagli inquirenti durante la comune detenzione con il camorrista pentito Umberto Adinolfi. L’ex boss, in quella circostanza, aveva parlato con Adinolfi sia del “tradimento di Berlusconi, non solo per gli investimenti immobiliari a Milano per venti miliardi di lire, ma per avere aggravato la legislazione antimafia che ha danneggiato pure lui”. Inoltre, nell’intercettazione del colloquio a bassa voce con Adinolfi, Graviano faceva riferimento ad un personaggio, “uno che se si pente salta tutto”, rimasto allo stato ignoto. Alle domande di Lombardo sul punto, Graviano, pero’, non ha dato alcuna risposta. L’ex capo del mandamento di Brancaccio ha respinto ogni responsabilita’ in ordine alle testimonianze dei pentiti Spatuzza e Tranchina sui rapporti con la ‘ndrangheta e sulle strategie della tensione per costringere lo Stato, con gli attentati dinamitardi e gli attacchi all’Arma dei carabinieri, alla ‘trattativa’ per accettare i canoni scritti da Toto’ Riina nel suo ‘papello’. Alla prossima udienza del processo “‘Ndrangheta stragista”, fissata per il 21 febbraio e che prevede la prosecuzione dell’esame di Graviano, sara’ anche presente l’ex magistrato Antonio Ingroia nella veste di difensore di parte civile delle famiglie degli appuntati Antonino Fava e Vincenzo Garofalo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2020 - 19:15

facebook

ULTIM'ORA

Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE