#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 20:40
19 C
Napoli
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...
Avellino: chiuso bar a Cesinali per carenze igieniche e lavoro...

I ‘Templari’ di Elena Fontanella tra gli incunaboli della sala Rari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Templari” di Elena Fontanella la presentazione alla Biblioteca Nazionale di Napoli il 4 febbraio alle ore 16.30.
Intervengono con l’autrice: Francesco Mercurio, direttore della Biblioteca , Nicola Barbatelli, storico dell’arte e Benedetto Migliaccio, presidente Accademia Filangieri/Della Porta. Coordina l’incontro Francesco Maria Del Vigo, vicedirettore de “Il Giornale”.
Avvolti dalle tenebre del medioevo, da leggende, eresie,da arcani misteri ed esoterismo, dei cavalieri della Milizia Cristiana, che fece la sua comparsa in terra santa 19 gennaio 1120, quando  un gruppo di nobili cavalieri guidati da Ugo de Payns decise di offrire la propria spada al servizio del re e del patriarca per la difesa dei pellegrini e del Sepolcro di Cristo, si sa in realtà ben poco . La trilogia di saggi firmata da Elena Fontanella , un’iniziativa del quotidiano Il Giornale , si prefigge di dirimere la realtà storica e dalla fantasia creativa che ha ispirato tanta  produzione letteraria e si propone di esporre in modo compiuto e organico quel che effettivamente sappiamo su questi leggendari cavalieri, da tutti conosciuti come Templari .
La Fontanella ricostruisce la leggenda dei poveri soldati di Cristo al Tempio di Gerusalemme, addentrandosi nella gran  quantità  di semiverità storiche, di documenti autentici scarsamente conosciuti e studiati, di documenti falsi di cui si nutre il retroterra  di massa ricca  di curiosità ed ignoranza.
“Lo scritto di Elena Fontanella non è soltanto espositivo ma, – afferma Franco Cardini nella prefazione-con misura e prudenza, anche interpretativo, quindi critico. Non si limita a esporre con onestà quel che con qualche certezza sappiamo sull’Ordine del Tempio, ma ne propone anche una contestualizzazione storicosimbolica e storicosociologica.”
Elena Fontanella, archeologa, docente, saggista, giornalista. Project manager e curatrice di progetti culturali. Svolge attività accademica per il Dipartimento di Studi Medioevali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Collabora con le pagine culturali de il Giornale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 10:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE