#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 09:26
16.6 C
Napoli
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...

‘I sette doni di Partenope – storie e leggende di Napoli’: presentazione alla libreria Colonnese di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 5 febbraio alle ore 18 a Colonnese, storica libreria di Via San Pietro a Majella, nel cuore del centro storico napoletano, ospita presso Officina 7, sua sede di incontri letterari (Via San Pietro a Majella 7, di fronte alla Libreria Colonnese), una nuova presentazione de “I sette doni di Partenope – storie e leggende di Napoli” edito da Officina Milena.Il volume, scritto da Maria Rosaria Compagnone e Annarita Tranfici e splendidamente illustrato da Angelo Errotti, narra le avventure di una famiglia francese in vacanza dai parenti italiani.Assieme alle due autrici a moderare gli interventi ci sarà Giuseppina De Vita, insegnante e traduttrice.La protagonista del libro è la piccola Martine, una bambina con una grande passione per le leggende italiane che vive in Francia con i suoi genitori e il fratello gemello, Victor. Quando, a Pasqua, la madre decide di portare la famiglia a Napoli, per la piccola inizia un vero e proprio viaggio nella storia magica della città. Grazie alla guida della sempre allegra zia partenopea Lisa, la giovane Martine vivrà un’entusiasmante avventura tra fantasmi dispettosi, castelli incantati e si imbatterà nella creatura più affascinante di tutte: la sirena Partenope. Quello che la zia fa fare ai nipoti sarà un suggestivo itinerario alla scoperta di Napoli Sotterranea, Palazzo Donn’Anna, l’Ospedale delle bambole e altri luoghi “magici” popolati da presenze uniche. Da Partenope a Colapesce, dalla malvagia Regina Giovanna all’eterea figura della Bella ‘Mbriana, la bambina, i suoi familiari e i lettori tutti rivivranno storie e miti legati alle emozioni, ai colori e ai suoni di una città piena di immaginazione e di creatività.Il libro, nato per avvicinare i piccoli lettori alle magiche storie che da sempre si tramandano su Napoli, è anche un viaggio per gli adulti alla scoperta di luoghi e personaggi della tradizione partenopea.Ad accompagnare i testi ben scritti dalla Tranfici e dalla Compagnone, dettagliati ma mai pedanti, che catturano l’attenzione e la curiosità dei piccoli lettori ci sono le bellissime illustrazioni nate dalla “mano felice” di Angelo Errotti che guidano dolcemente attraverso la narrazione coinvolgendo il lettore dalla prima all’ultima pagina.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 17:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento