#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:26
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

‘I sette doni di Partenope – storie e leggende di Napoli’: presentazione alla libreria Colonnese di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 5 febbraio alle ore 18 a Colonnese, storica libreria di Via San Pietro a Majella, nel cuore del centro storico napoletano, ospita presso Officina 7, sua sede di incontri letterari (Via San Pietro a Majella 7, di fronte alla Libreria Colonnese), una nuova presentazione de “I sette doni di Partenope – storie e leggende di Napoli” edito da Officina Milena.
Il volume, scritto da Maria Rosaria Compagnone e Annarita Tranfici e splendidamente illustrato da Angelo Errotti, narra le avventure di una famiglia francese in vacanza dai parenti italiani.
Assieme alle due autrici a moderare gli interventi ci sarà Giuseppina De Vita, insegnante e traduttrice.
La protagonista del libro è la piccola Martine, una bambina con una grande passione per le leggende italiane che vive in Francia con i suoi genitori e il fratello gemello, Victor. Quando, a Pasqua, la madre decide di portare la famiglia a Napoli, per la piccola inizia un vero e proprio viaggio nella storia magica della città. Grazie alla guida della sempre allegra zia partenopea Lisa, la giovane Martine vivrà un’entusiasmante avventura tra fantasmi dispettosi, castelli incantati e si imbatterà nella creatura più affascinante di tutte: la sirena Partenope.
Quello che la zia fa fare ai nipoti sarà un suggestivo itinerario alla scoperta di Napoli Sotterranea, Palazzo Donn’Anna, l’Ospedale delle bambole e altri luoghi “magici” popolati da presenze uniche. Da Partenope a Colapesce, dalla malvagia Regina Giovanna all’eterea figura della Bella ‘Mbriana, la bambina, i suoi familiari e i lettori tutti rivivranno storie e miti legati alle emozioni, ai colori e ai suoni di una città piena di immaginazione e di creatività.
Il libro, nato per avvicinare i piccoli lettori alle magiche storie che da sempre si tramandano su Napoli, è anche un viaggio per gli adulti alla scoperta di luoghi e personaggi della tradizione partenopea.
Ad accompagnare i testi ben scritti dalla Tranfici e dalla Compagnone, dettagliati ma mai pedanti, che catturano l’attenzione e la curiosità dei piccoli lettori ci sono le bellissime illustrazioni nate dalla “mano felice” di Angelo Errotti che guidano dolcemente attraverso la narrazione coinvolgendo il lettore dalla prima all’ultima pagina.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Febbraio 2020 - 17:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie