#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.1 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Fallimento: hotel e ristorante sequestrati nel Bolognese a un napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’attivita’ alberghiera e di ristorazione fatta fallire deliberatamente, lasciando creditori esposti per circa 400mila euro. Ne sono convinti gli investigatori della Guardia di Finanza di Bologna, che hanno denunciato per bancarotta fraudolenta tre persone per il fallimento della Gf Hotels di San Giovanni in Persiceto, nel Bolognese. Nei guai sono finiti un imprenditore 55enne di Napoli e due prestanome che lo avrebbero affiancato, un 35enne e un 46enne, anch’essi napoletani. I militari hanno inoltre dato esecuzione, su disposizione del Gip di Bologna Sandro Pecorella, a un provvedimento di sequestro preventivo dell’hotel e del ristorante a San Giovanni, del valore di circa 300mila euro. Secondo quanto e’ stato ricostruito, l’imprenditore aveva rilevato la Gf Hotels dalla vecchia proprieta’ attraverso i due prestanome, a un prezzo che teneva conto della situazione patrimoniale deficitaria in cui si trovava, e con l’impegno a coprire le perdite. La societa’ pero’ non e’ mai stata ricapitalizzata e, pochi mesi dopo l’acquisizione, ha subito l’espropriazione dei due rami d’azienda (albergo e ristorante), ceduti a due nuove societa’, appositamente costituite, riferibili sempre allo stesso imprenditore, senza pero’ che all’operazione corrispondesse il versamento del relativo prezzo. Rimasta priva delle uniche fonti di reddito e piena di debiti, la societa’ e’ stata cosi’ lasciata al fallimento. In questa fase, secondo le Fiamme Gialle la documentazione contabile non sarebbe stata consegnata al curatore fallimentare, per ostacolare la ricostruzione dei flussi relativi all’ultimo periodo e, in particolare, le cessioni dei due rami d’azienda. Oltre al sequestro, la Finanza ha avviato perquisizioni locali (in Emilia-Romagna, Campania e Lazio) nei confronti non solo dei tre indagati ma anche di altri soggetti che a vario titolo sono stati coinvolti nelle operazioni.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2020 - 14:36
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA