Veduta del depuratore di Cuma Licola che da anni funziona al minimo delle sue possibilita'. Insieme alla Calabria, la Campania e' stata 'bocciata' dal tour 2012 di Goletta Verde, la campagna di Legambiente, con 14 punti inquinati. ANSA/ CESARE ABBATE
Sit si e’ svolto dinanzi all’ingresso principale del depuratore di Cuma per sensibilizzare sui miasmi che continuano ad infestare il litorale domizio in provincia di NAPOLI. Un gruppo di un centinaio di persone costituito dagli allievi del vicino plesso scolastico di piazza San Massimo, accompagnati dai genitori, ha presidiato l’ingresso del sito. “Fai rumore per la tua salute” questo lo slogan dei ragazzi che sopportano quotidianamente i cattivi odori emanati dal sito. L’iniziativa e’ stata svolta con il supporto dell’associazione ambientalista Licola mare pulito. “Abbiamo avuto tante promesse, finanche in Consiglio comunale di Pozzuoli, ma sono rimaste parole. Noi ci battiamo per tutelare la nostra salute”, ha detto il coordinatore dell’associazione, Umberto Mercurio
NAPOLI – Il 2-2 contro il Genoa sa di occasione persa, ma nel Napoli nessuno… Leggi tutto
NAPOLI – È un Antonio Conte visibilmente deluso quello che si presenta ai microfoni dopo… Leggi tutto
Patrick Vieira esce dal Maradona con un punto pesante e un sorriso pieno di orgoglio.… Leggi tutto
Una serata che doveva essere di consolidamento si è trasformata in un mezzo incubo per… Leggi tutto
Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto
Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto