App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Due arresti, 12 denunce e oltre mille identificati dalla Polfer nel week end

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

2 arrestati, 1.218 persone controllate, 12 contravvenzioni elevate, 48 treni scortati, 4 servizi lungo linea e 10 servizi antiborseggio, è il risultato dei controlli operati nell’ultimo weekend nelle principali stazioni ferroviarie campane dal personale della Polizia di Stato del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania che ha visto impegnate complessivamente  120 pattuglie.

Nel corso dei suddetti servizi la Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento di Polizia Ferroviaria di Napoli ha tratto in arresto, in esecuzione  un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Napoli  un uomo, classe 1975, ritenuto responsabile di  furto aggravato e del reato di evasione. Il soggetto, già noto agli uomini della Polizia Ferroviaria che lo avevano arrestato, nei mesi scorsi, perché autore di alcuni furti avvenuti all’interno dello scalo ferroviario di Napoli Centrale e a bordo dei treni in partenza, è stato nuovamente sorpreso in stazione nel corso di mirati servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio. Sottoposto a controllo si è accertato che lo stesso era destinatario del citato provvedimento di custodia in carcere emesso dal Tribunale di Napoli, avendo più volte violato le precedenti misure cautelari meno afflittive del divieto di dimora in Napoli e degli arresti domiciliari cui era stato sottoposto in quanto responsabile di alcuni  furto nella stazione. E’ stato perciò condotto in carcere.

Nell’ambito del medesimo dispositivo di sicurezza, un cittadino nigeriano, di anni 35, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato sorpreso da una pattuglia della Polizia Ferroviaria in flagranza subito dopo aver sottratto con destrezza dalla tasca di una viaggiatrice un telefono cellulare. Gli Agenti Polfer, attirati dalle grida di aiuto dell’anziana donna, appena accortasi della sparizione del telefono, si sono immediatamente posti sulle tracce del malfattore il quale, nel frattempo, ha tentato di far perdere le proprie tracce e guadagnare l’uscita della stazione dirigendosi verso le scale della sottostante metropolitana. Gli Agenti, però, dopo un breve inseguimento sono riusciti  a bloccare il ladro e recuperare la refurtiva. Condotto presso gli Uffici Polfer il pluripregiudicato veniva dichiarato in arresto per il reato di furto aggravato e condotto presso le camere di sicurezza della Questura di Napoli in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Febbraio 2020 - 12:34


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie