Parte del dipinto "La resurrezione di Cristo", rubato nel 1991 nella chiesa del Santissimo Purgatorio di Acerra, sarà riconsegnata dai carabinieri del Comando Tutela patrimonio culturale alla comunità.Potrebbe interessarti
Di fondamentale importanza per l’individuazione del prezioso bene è risultata la comparazione dell’immagine, con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che ne ha confermato la provenienza illecita.
La restituzione odierna avvalora l’importanza dell’opera di sensibilizzazione che le articolazioni di questo Comando quotidianamente compiono con i responsabili degli Uffici Diocesani, anche attraverso la divulgazione, ai Parroci, della pubblicazione “Linee Guida per la Tutela dei Beni Culturali Ecclesiastici”, realizzata da questo Comando nel 2014 unitamente alla Conferenza Episcopale Italiana: la pubblicazione, oltre a contenere consigli pratici per la difesa dei beni chiesastici da eventi predatori, diffonde e valorizza le iniziative di catalogazione e censimento dei beni che le Diocesi, con grande impegno, stanno conducendo in ordine al proprio patrimonio culturale. A conferma di tale importante attività di inventariazione l’opera in questione era altresì censita nella Banca Dati “CRBC Campania” (che individua tutte le opere della Regione Campania), con un’immagine fotografica che ha ulteriormente agevolato l’attività di riscontro
Dipinto rubato nella chiesa di Acerra ritrovato dai carabinieri e restituito alla comunità
Notizie del giorno
- 09:18
- 07:52
- 07:38
- 07:23
- 06:50
- 01:49






































































