”Gli amministratori di Pompei (NAPOLI) sono sempre molto effervescenti. Durano due anni, sono a scadenza. Si stancano strada facendo”. Si concede una battuta sulla situazione amministrativa nella citta’ degli scavi Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania. Parlando del Grande Progetto Pompei nell’ambito della conferenza pubblica durante la quale e’ stato annunciato l’avvio dei lavori relativi al collettamento dei reflui di Torre del Greco, il governatore si e’ lanciato in un commento sulla situazione che vede il Comune pompeiano prossimo al commissariamento. Restando ai temi del Grande Progetto Pompei, De Luca ha parlato di ”valorizzazione di tutta l’area vesuviana, delle infrastrutture, del disegno infrastrutturale, della valorizzazione di Pompei e del patrimonio perivesuviano. Penso ad esempio alla pista ciclabile pensata alle falde del Vesuvio. E’ la valorizzazione di un patrimonio immenso”. Sulla bonifica ed il disinquinamento delle acque, De Luca ha sottolineato come il lavoro della Regione in questi anni sia stato di rilanciare ”i cinque depuratori posti a Nord di NAPOLI, da Cuma a salire. La rete fognarie su tutto il territorio. Poi siamo passati alla penisola sorrentina, con i lavori a Punta Gradelle, i depuratori di Amalfi, Vietri poi a Sud verso Agropoli, la Piana del Sele e il Cilento”.
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto