Tecnologia

Cuffie e videogiochi: qualche utile consiglio

Condivid

Il suono è un elemento molto importante di un videogame. La riproduzione di tutti i rumori e i dettagli acustici ideati e inseriti dagli sviluppatori di videogame rendono l’esperienza dei gamer molto più reale ed immersiva. Quindi se le cuffie indossate per giocare non isolano e in più sono scomode, allora ne risulterà un audio scadente che rovinerà di fatti la magia del videogioco stesso.

 

Ecco perché bisogna sempre optare per le cuffie gaming, dispositivi di alta qualità (nella maggior parte dei casi wireless) che riproducono con grande fedeltà tutti gli effetti sonori prodotti durante una sessione di gioco e grazie ai quali è possibile percepire i movimenti degli avversari e scoprire la loro posizione nello spazio. Sono un accessorio fondamentale per una migliore esperienza di gioco. Le cuffie gaming rappresentano una fetta del mercato audio molto particolare e incredibilmente vasta, dato che comprende proposte differenti a seconda della fascia di prezzo, da quella più alta fino a quella economica.

Le caratteristiche principali delle cuffie gaming

Una cuffia gaming deve necessariamente possedere determinate caratteristiche per essere definita tale. Tra queste c’è innanzitutto la presenza del microfono, fondamentale affinché i videogiocatori riescano a comunicare durante le partite tramite chat vocale. Un buon microfono deve avere funzioni come quella di mute tramite un pulsante dedicato.

Quando si parla di cuffie gaming, un requisito molto importante è il comfort. La cuffia deve essere comoda anche in caso di sessioni di gioco molto lunghe, che possono durare diverse ore. Ecco perché è preferibile verificare l’ergonomia di un modello, assicurandosi che i padiglioni abbiano un peso leggero e siano realizzati con materiali di qualità. Il formato delle cuffie può essere: on-ear, i cuscinetti delle cuffie si appoggiano direttamente sulle orecchie; over-ear, i cuscinetti avvolgono completamente le orecchie al loro interno.

Un altro fattore da non sottovalutare è poi la compatibilità, questo perché che non tutte le cuffie gaming funzionano con ogni piattaforma. Sul mercato è possibile reperire cuffie gaming specifiche per l’uso con PlayStation, oppure con Xbox, oppure cuffie multipiattaforma compatibili con PC, PS4 Nintendo Switch e smartphone. La compatibilità di una cuffia dipende dal tipo di connettore utilizzato. Di solito le cuffie gaming che presentano connettori jack da 3,5mm sono compatibili con tutte le piattaforme: funzionano con il PC sdoppiando il jack da 3,5mm per cuffia e con PS4, con Xbox e con altri dispositivi. Le cuffie con connettori jack da 3,5mm sono sprovviste di surround 7.1 virtuale. Mentre quelle con connettore USB se è vero che godono di compatibilità limitata, sono tuttavia dotate di una scheda audio per avere un audio surround 7.1 virtualizzato.

Infine da non sottovalutare l’eventuale presenza di luci LED RGB che possono rappresentare il logo del produttore oppure un disegno astratto. Oltre ad essere un elemento molto accattivante dal punto di vista estetico, hanno anche una funzione ben precisa: tutti quelli che si trovano a giocare online e registrare i gameplay potrebbe sfruttare questa illuminazione per essere facilmente riconoscibili dai propri follower anche in situazioni buie o scarsamente illuminate.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Febbraio 2020 - 18:10
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia

Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 18:39

Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio

Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 17:41