Attualmente sono 13 i casi conclamati di Coronavirus in Campania. Lo ha detto in conferenza stampa il governatore Vincenzo De Luca. “Non sono ancora certificati ma sono 13”, ha aggiunto. Nel dettaglio nove a Napoli, due a Caserta, uno a Vallo della Lucania in provincia di Salerno, uno nel Beneventano. “Procederemo a denunciare persone che non rispondono a obbligo di responsabilità e comportamenti corretti. Chi avverte sensazioni di malessere contatti il suo medico di famiglia. Dobbiamo fare uno sforzo di amplificazione delle procedure e soprattutto serve un senso di responsabilità, per se stessi e per la comunità”. Ha spiegato ancora il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di una conferenza stampa sui casi di coronavirus in Campania. “E’ stata emessa una ordinanza con scadenza primo marzo: tutte le attività pubbliche possono e devono essere e riprese, tranne se arrivano indicazioni diverse in queste ore dal Governo”. Per De Luca se “tieni aperti i tribunali, consenti partite aperte al pubblico diventa ridicolo chiudere le scuole: un conto sono zone in quarantena, altro un’area come la nostra. Non possiamo tenere le scuole chiuse per mesi senza motivazioni vincolanti”.
Nei meandri oscuri della memoria, dove i reduci di guerre e rivoluzioni sfoderano ancora la… Leggi tutto
Napoli - È durata appena 42 secondi la folle corsa armata che la notte del… Leggi tutto
Una notte di follia al volante a San Prisco, nel Casertano, dove un'auto si è… Leggi tutto
È bastata una visita, semplice ma intensa, per lasciare un segno indelebile nel cuore della… Leggi tutto
Un filo invisibile lega le crude confessioni del nuovo album di Napodano, un disco che… Leggi tutto
Caos treni anche oggi pomeriggio lungo la linea Alta velocità tra Roma e Napoli. Si… Leggi tutto