Sono oltre 1.350 i morti per il Coronavirus in Cina, dopo i 242 decessi registrati nella sola giornata di ieri nella provincia di Hubei, epicentro dell’epidemia. Nel suo aggiornamento quotidiano, la commissione sanitaria delle provincia di Hubei ha segnalato altre 14.840 contagi del virus denominato Covid-19. – Secondo i dati odierni delle autorità cinesi, c’è stato un aumento di ben 14.840 nuovi casi, soltanto nella provincia di Hubei epicentro dell’epidemia, e 242 morti per la malattia da nuovo coronavirus denominata Covid-19. In totale si arriva a 48206 casi confermati e 1310 morti. Il repentino aumento delle cifre dell’epidemia potrebbe essere dovuto all’inclusione del conteggio anche di coloro che sono risultati positivi al test ma asintomatici. In precedenza, infatti, venivano conteggiati unicamente coloro che avevano i sintomi della malattia e non quelli che risultavano positivi al test. Secondo altri esperti il salto delle cifre è invece dovuto all’utilizzo di differenti strumenti diagnostici. L’Hubei ha registrato 242 morti e 14.840 nuovi casi di contagio da Coronavirus COVID-19 a partire dal 12 febbraio: si tratta di una brusca impennata sul giorno precedente e tiene conto delle regole di conteggio aggiornate che includono i “clinicamente diagnosticati”, che pesano per 13.332 casi nella classificazione rivista. Le autorita’ sanitarie della provincia, cuore dell’epidemia, hanno detto che la modifica e’ stata apportata in modo che un numero maggiore di pazienti potesse ricevere il trattamento uguale a quello di un caso confermato. La mossa e’ in linea con l’indicazione della scorsa settimana della Commissione nazionale di sanita’ di Pechino che ha ampliato la definizione di casi “clinicamente diagnosticati” per includere i casi sospetti che non hanno mostrato indicazioni certe della malattia. Non e’ immediatamente chiaro il motivo per cui l’Hubei abbia deciso di attuare adesso le misure questa settimana, alimentando i sospetti che i numeri dell’epidemia sia ben piu’ corposi di quanto finora riferito
Vincenzo De Luca torna a far sentire la sua voce in vista delle prossime elezioni… Leggi tutto
È stato dimesso in buone condizioni Allen Bernard Ganao, il bambino di cinque anni scomparso… Leggi tutto
Tra i capannoni abbandonati e i silenzi della zona industriale al confine tra Arzano e… Leggi tutto
Un furto trasformato in rapina, una fuga rocambolesca, un uomo trascinato sull’asfalto per difendere il… Leggi tutto
Capri – Un colpo pianificato nei minimi dettagli e di portata internazionale sta facendo tremare… Leggi tutto
Nel suggestivo scenario del Miglio d’Oro, il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento… Leggi tutto