Il nuovo coronavirus potrebbe cominciare a ridurre la sua circolazione con l’arrivo di temperature piu’ primaverili, tra fine marzo e inizio aprile e proseguire su questa tendenza in maggio e giugno, in una tregua che pero’ potrebbe non durare molto a lungo: in ottobre, con l’inizio della stagione influenzale, la circolazione del virus potrebbe riprendere. Lo ha detto la presidente dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (Waidid) Susanna Esposito, docente di pediatria all’Universita’ di Parma. La pausa, ha proseguito, potrebbe essere utile per lavorare su una terapia antivirale per i casi gravi e per proseguire la ricerca sullo sviluppo di un vaccino. “Ci attendiamo che la circolazione del virus veda progressivamente un calo, fino a sparire quasi completamente nei mesi di maggio-giugno, pero’ ci si aspetta anche che ricompaia”, ha rilevato Esposito. Il periodo di tregua potra’ essere utile per imparare a “usare correttamente i dispositivi di protezione individuale, come le mascherine”. L’esperta ha osservato inoltre che “negli ultimi 20 anni abbiamo avuto tre epidemie gravi da coronavirus: Sars, Mers e ora la Covid-19. Cio’ – ha proseguito – deve portare a sviluppare una terapia antivirale efficace per i casi gravi e anche allo sviluppo di un vaccino”. Questi’ultimo, ha detto ancora, “deve essere in grado di proteggere dai coronavirus che causano malattie gravi, mantenendo una protezione immunitaria persistente nel tempo e dimostrando efficacia nelle diverse fasce di eta’ e nei pazienti con malattia di base. Piu’ il virus circola e si replica, piu’ puo’ andare incontro a mutazioni casuali che possono aumentarne o ridurne l’aggressivita’, complicando lo sviluppo di un vaccino efficace”. Una buona notizia, ha concluso, e’ che essendoci stati casi e contagi ci sara’ una parte della popolazione immune e il virus circolera’ in maniera diversa, diffondendosi meno.
La Guardia di Finanza di Avellino ha eseguito un decreto di sequestro preventivo da circa… Leggi tutto
Due gruppi contrapposti di giovani, molti dei quali minorenni, si sono affrontati armati in strada… Leggi tutto
Un riconoscimento a una vita dedicata al giornalismo, all’informazione, all’etica della comunicazione, al pluralismo e… Leggi tutto
Torna per il terzo anno consecutivo Terrazza Leuciana - Tramonti, la kermesse musicale che unisce… Leggi tutto
Irene Loche sta per scuotere le radio e i digital store con il suo nuovo… Leggi tutto
Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte,… Leggi tutto