foto di repertorio
Il virus che causa l’epidemia che sta preoccupando il mondo, chiamato provvisoriamente nuovo coronavirus, ha un nuovo nome. Da oggi ufficialmente si chiama SARS-CoV-2. Lo ha stabilito il comitato internazionale che da’ il nome ai virus (Ictv), sottolineando che si tratta di un coronavirus “parente” della Sars. Proprio ieri l’Oms aveva invece ribattezzato la sindrome causata dal virus, denominata Covid-19. “L’attuale epidemia di infezioni del tratto respiratorio inferiore, che include una sindrome respiratoria”, si legge nel documento redatto dal comitato, rappresenta la terza volta in soli due decenni di ‘salto’ da animale a uomo di un coronavirus, “che causa una grave epidemia”. Il ‘Coronavirus Study Group’ (CSG) dell’Ictv, responsabile della tassonomia (ovvero dell’attribuzione del nome) dei virus della famiglia Coronaviridae, sulla base di “filogenesi, tassonomia e pratica consolidata”, ha riconosciuto formalmente questo virus come ‘fratello’ della grave sindrome respiratoria acuta da coronavirus (SARS-CoVs). Proprio la parentela con la Sars ha indotto quindi gli esperti a chiamare il nuovo coronavirus SARS-CoV-2. A differenza del ‘fratello maggiore’, comunque, il nuovo virus e’ ancora tutto da studiare, per migliorare “la nostra comprensione delle interazioni virus-host in un ambiente in continua evoluzione e potenziare la nostra preparazione per futuri focolai”.
Napoli – Stretta della Prefettura sulla movida violenta partenopea. Il prefetto Michele di Bari ha… Leggi tutto
Roma – Non ha resistito alla chiamata del crimine, violando le regole della sua libertà… Leggi tutto
Roma – Droga, telefoni cellulari, perfino armi: nelle carceri italiane non è solo una questione… Leggi tutto
Napoli si prepara a una serata di fuoco: stasera, alle 20:45, il Diego Armando Maradona… Leggi tutto
E' vittima di una faida familiare che dura da anni il 35enne Alfonso Cesarano ucciso… Leggi tutto
Arzano - Hanno preferito attendere una loro mossa sbagliata, come quella del lupo che perde… Leggi tutto