Cronaca di Napoli

Coronavirus, de Magistris: ‘A Napoli igienizzate 500 scuole in 3 giorni, lunedì si torna a scuola’

Condivid

“Abbiamo igienizzato circa 500 scuole in tre giorni, che è anche un grande risultato di efficienza della nostra amministrazione”. Lo afferma all’Adnkronos il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris spiegando le azioni messe in campo con l’ordinanza per il coronavirus nella città di Napoli e spiegando che “allo stato attuale lunedì riapriranno le scuole” per cui era stata disposta la chiusura fino alla giornata di domani. “Noi ci siamo adeguati a tutti i protocolli nazionali, e condivido gli appelli ad uniformarci alle direttive nazionali perché è un’emergenza nazionale e non locale, però abbiamo fatto anche altro, che non è in dissonanza o contraddizione con le direttive nazionali – osserva de Magistris – Abbiamo ulteriormente alzato il livello di attenzione, di informazione, comunicazione anti-panico ma anche per produrre effetti di riduzione ancora maggiore dei rischi di contagio”.

“Non abbiamo chiuso le scuole perché ci può essere un pericolo di contagio coronavirus, ma le abbiamo chiuse perché abbiamo fatto un’azione di igienizzazione”, aggiunge il primo cittadino sottolineando che l’ordinanza prevede anche una serie di altre misure, come interventi di pulizia straordinaria e disinfezione entro 10 giorni per i luoghi dove ci sono assembramenti di persone, ad esempio pubblici esercizi di somministrazione, uffici pubblici e privati se aperti al pubblico, impianti sportivi al coperto e palestre, luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento, edifici di culto, musei, stazioni, porto ed aeroporto. “Allo stato, se non ci sono notizie di altri casi o direttive nazionali diverse, lunedì riaprono le scuole – continua il sindaco – Poi abbiamo dato dieci giorni a tutti per fare attività di igienizzazione, quindi avremo una città più igienizzata e controllata”. “Qualora si dovesse ripresentare, speriamo di no, l’esigenza di chiudere le scuole – conclude il sindaco di Napoli – disporremo con una direttiva che abbiamo già preparato, ai datori di lavoro di prevedere permessi o assenze giustificate a uno o entrambi i genitori per poter accudire i figli. Stiamo mettendo in campo azioni perché la città deve vivere una vita normale”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 18:10
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39

Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi, droga e contrabbando

Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:30

Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:22

Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino

Un 60enne di origine marocchina, con precedenti penali, è stato arrestato ieri pomeriggio dalla Polizia… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:21

Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca

NAPOLI – L’Accademia della Crusca accoglie tra i suoi membri due eccellenze dell’Università Federico II… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:12