#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 14:47
20.5 C
Napoli
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...
L’Impatto dell’IA sulle Strategie di Marketing Digitale e sul Business...
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...

Coronavirus, de Magistris: ‘A Napoli igienizzate 500 scuole in 3 giorni, lunedì si torna a scuola’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Abbiamo igienizzato circa 500 scuole in tre giorni, che è anche un grande risultato di efficienza della nostra amministrazione”. Lo afferma all’Adnkronos il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris spiegando le azioni messe in campo con l’ordinanza per il coronavirus nella città di Napoli e spiegando che “allo stato attuale lunedì riapriranno le scuole” per cui era stata disposta la chiusura fino alla giornata di domani. “Noi ci siamo adeguati a tutti i protocolli nazionali, e condivido gli appelli ad uniformarci alle direttive nazionali perché è un’emergenza nazionale e non locale, però abbiamo fatto anche altro, che non è in dissonanza o contraddizione con le direttive nazionali – osserva de Magistris – Abbiamo ulteriormente alzato il livello di attenzione, di informazione, comunicazione anti-panico ma anche per produrre effetti di riduzione ancora maggiore dei rischi di contagio”.

“Non abbiamo chiuso le scuole perché ci può essere un pericolo di contagio coronavirus, ma le abbiamo chiuse perché abbiamo fatto un’azione di igienizzazione”, aggiunge il primo cittadino sottolineando che l’ordinanza prevede anche una serie di altre misure, come interventi di pulizia straordinaria e disinfezione entro 10 giorni per i luoghi dove ci sono assembramenti di persone, ad esempio pubblici esercizi di somministrazione, uffici pubblici e privati se aperti al pubblico, impianti sportivi al coperto e palestre, luoghi di pubblico spettacolo e intrattenimento, edifici di culto, musei, stazioni, porto ed aeroporto. “Allo stato, se non ci sono notizie di altri casi o direttive nazionali diverse, lunedì riaprono le scuole – continua il sindaco – Poi abbiamo dato dieci giorni a tutti per fare attività di igienizzazione, quindi avremo una città più igienizzata e controllata”. “Qualora si dovesse ripresentare, speriamo di no, l’esigenza di chiudere le scuole – conclude il sindaco di Napoli – disporremo con una direttiva che abbiamo già preparato, ai datori di lavoro di prevedere permessi o assenze giustificate a uno o entrambi i genitori per poter accudire i figli. Stiamo mettendo in campo azioni perché la città deve vivere una vita normale”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2020 - 18:10

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento