#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:14
26.3 C
Napoli

Chiuse le indagini sul crack Alitalia: 21 indagati. Tutti i nomi e le accuse



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono 21 gli indagati eccellenti, che rischiano il giudizio, tra vertici, ex consiglieri e consulenti che negli anni hanno gestito Alitalia. La Procura di Civitavecchia ha chiuso le indagini sulla gestione della compagnia di bandiera notificando il 415 bis agli indagati. Tra le ipotesi di reato vi sono: bancarotta fraudolenta aggravata, falso in atto pubblico e ostacolo alle funzioni di vigilanza. Nomi nuovi emergono dalla chiusura dell’inchiesta: l’amministratore delegato di Unicredit Jean Pierre Mustier, la vice presidente di Confindustria Antonella Mansi e l’ex commissario di Alitalia e ora liquidatore di Air Italy, Enrico Laghi. Oltre agli indagati gia’ noti come, per citarne alcuni, gli ex vertici di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo, Mark Ball Cramer e James Hogan.

L’avviso di chiusura indagini sul crack dell’Alitalia riguarda complessivamente 21 persone fisiche e la stessa societa’, indagata in base alla legge 231/2001 sulla responsabilita’ amministrativa degli enti. Ecco l’elenco degli indagati con i ruoli che ricoprivano all’epoca dei fatti: Silvano Cassano (Ad), Marc Cramer Ball (Ad) James Hogan (vicepresidente Cda Alitalia Sai e presidente e Ad di Ethiad), Duncan Naysmith (Cfo), Claudio Rosati (vice presidente financial planning & control e vice presidente financial reporting), Claudio Di Cicco (vice presidente financial reporting), Matteo Mancinelli (general counsel), Paolo Merighi (Senior manager financial statements), Luca Cordero di Montezemolo (presidente Cda e Ad), James Rigney (componente Cda), Giovanni Colaninno (componente Cda), Giovanni Bisignani (componente Cda), Jean Pierre Mustier (componente Cda), Paolo Colombo (componente Cda), Antonella Mansi (componente Cda), Enrico Laghi (consulente incaricato e amministratore di Midco), Corrado Gatti (presidente del collegio sindacale), Alessandro Cortesi (componente collegio sindacale), Domenico Falcone (responsabile della revisione legale del bilancio Alitalia Sai per societa’ Deloitte & Touche Spa, Giancarlo Schisano (Chief operation officer – Accountable manager), John Charles Shepley (Chief planning & Strategy officer).

Per sei indagati (Silvano Cassano, Cramer Ball, Duncan Naysmith, Carlo Rosati, Claudio Di Cicco e Paolo Merighi) c’e’ l’accusa di bancarotta, allo scopo di conseguire illecitamente la plusvalenza da 39 milioni nel bilancio 2016, attraverso la distrazione o la dissipazione “degli impoerti versati a titolo di compenso alle societa’ di consulenza Accuracy srl e Nyras Capital ltd, rispettivamente pari a 35mila euro e 15mila euro; in particolare, attraverso la perizia Accuracy srl, commissionata da Alitalia Sai spa il 4 agosto 2015 e depositata il 10 settembre 2015, veniva consentita l’iscrizione nel bilancio consolidato relativo all’esercizio 2015 del valore degli slot al primo gennaio 2015 pari a 21 milioni di euro, valore falso; attraverso la perizia Nyras Capital ltd, commissionata il 14 giugno 2016 e risultante depositata formalmente il primo luglio 2016, benche’ redatta in realta’ in data prossima al 28 luglio 2016, veniva assicurata la possibilita’ di cedere i citati slot all’importo gia’ contrattato pari a 60 milioni di euro, in modo da conseguire per l’esercizio 2016 una plusvalenza pari all’importo di 39 milioni di euro”.



Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2020 - 17:53

facebook

ULTIM'ORA

Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE