Il blitz è stato eseguito nell'ambito del monitoraggio condotto dal Nas di Salerno insieme ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro
Carne fresca priva di informazioni su tracciabilità e provenienza, lavorata e manipolata in ambienti non idonei dal punto di vista igienico sanitario: sequestrati ben 150 quintali di prodotti pericolosi per la salute, in uno stabilimento di macellazione della provincia di Salerno.Potrebbe interessarti
A Campagna si piange per la morte di Enrico e Gabriele
Mistero a Cava de’ Tirreni: donna polacca di 50 anni trovata nuda e morta in casa dal marito
Tragedia in autostrada a Eboli: morti due giovani di 22 e 30 anni
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
La carne suina è risultata importata abusivamente e priva dei requisiti minimi di sicurezza igienico-sanitaria. Nell’ambito del monitoraggio condotto dal Nas di Salerno insieme ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, dunque, è stato eseguito il provvedimento che ammonta a 5.000 euro, a cui si aggiungono 1.500 euro di sanzioni amministrative. I controlli continuano.
Carne suina pericolosa per la salute: sequestrati 150 quintali in provincia di Salerno
Notizie del giorno
- 10:06
- 09:26
- 09:12
- 08:17
- 07:53
- 07:37
- 07:24
- 06:50






































































