#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 17:38
29.7 C
Napoli

Calcio: 15 anni fa moriva Omar Sivori, genio e sregolatezza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani ricorre il quindicinale della morte di Omar Sivori, uno dei piu’ forti giocatori della storia del calcio. Soprannominato “El pibe de oro” o “El Cabezon”, per via della sua folta capigliatura che spiccava sul corpo mingherlino, Sivori ha vestito sia la maglia della nazionale Argentina che quella dell’Italia. Nato nel 1935 in una citta’ situata nella provincia di Buenos Aires in una famiglia di origine italiane, Sivori inizia la carriera da calciatore sin da giovanissimo nelle file del River Plate, storico club argentino. Con il River, mise a segno 29 reti in 63 presenze, vincendo tre titoli nazionali. Nel 1957 viene acquistato dalla Juventus per la cifra record di 10 milioni di pesos (190 milioni di lire). Con gli attaccanti John Charles e Giampiero Boniperti forma il cosiddetto “Trio magico”, tra i piu’ forti reparti offensivi mai visti nella storia del calcio italiano. Con la compagine torinese, Omar Sivori gioca 257 partite, mettendo a segno 170 reti, vincendo tre campionati e altrettante edizioni della Coppa Italia. Con la maglia bianconera, inoltre, Sivori conquista il titolo di capocannoniere e soprattutto il Pallone d’Oro, che gli viene assegnato nel 1961 grazie al suo status di oriundo.Nel 1965, l’argentino viene ceduto al Napoli per 70 milioni di lire. Accolto all’ombra del Vesuvio come un eroe, nel club partenopeo forma un’altra coppia offensiva di tutto rispetto con l’altro oriundo, Jose’ Altafini. Con il Napoli vince una Coppa delle Alpi nel 1965 e mette a segno 12 reti in 63 presenze. Nel 1968, in seguito a un infortunio al ginocchio rimediato l’anno prima che lo limita nella sue giocate, decide di ritirarsi dal calcio giocato all’eta’ di 33 anni. Con la maglia della nazionale Argentina, Sivori colleziona 19 presenze, mettendo a segno 9 reti. Il momento di massimo splendore raggiunto con la “Seleccion” e’ nel 1957 quando vince la Copa America.In seguito alla vittoria del Pallone d’Oro nel 1961, Sivori decide di vestire la maglia dell’Italia. Con gli azzurri partecipa ai Mondiali del 1962, ma senza grandi fortune.Dopo il ritiro, Sivori ha intrapreso la carriera di tecnico, arrivando anche ad allenare la nazionale Argentina senza pero’ ottenere grandi successi.Oltre a essere uno dei talenti piu’ cristallini di sempre, Sivori e’ famoso anche per il suo carattere particolarmente irrequieto e rissoso. In 12 anni di militanza in Serie A, l’argentino ha scontato ben 33 giornate di squalifica. Sivori e’ stato uno dei giocatori piu’ amati dall’avvocato Gianni Agnelli, proprietario della Juventus, che di lui disse: “Sivori e’ come un vizio. Sai che alla lunga non ti fara’ bene, ma non puoi farne a meno”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2020 - 14:19

facebook

ULTIM'ORA

Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno
Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno
Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano
Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo
Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta...
Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello
SIM Mining Cloud Mining: Sblocca facilmente potenziali profitti dalle criptovalute...
Regionali in Campania, De Luca: “Con Conte nessun nome, decide...
Ventimiglia, dimesso il piccolo Allen: testimone indagato per omissione di...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...
Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...
Napoli torna in piazza per Mario Paciolla
Caserta, picchia e minaccia la madre per estorcerle la pensione:...
Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete...
Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli
Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5”...
Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai due banditi fuggiti via mare
  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE