Soprannominato "El pibe de oro" o "El Cabezon", per via della sua folta capigliatura che spiccava sul corpo mingherlino, Sivori ha vestito sia la maglia della nazionale Argentina che quella dell'Italia. Nato nel 1935 in una citta' situata nella provincia di Buenos Aires in una famiglia di origine italiane, Sivori inizia la carriera da calciatore sin da giovanissimo nelle file del River Plate, storico club argentino. Con il River, mise a segno 29 reti in 63 presenze, vincendo tre titoli nazionali. Nel 1957 viene acquistato dalla Juventus per la cifra record di 10 milioni di pesos (190 milioni di lire). Con gli attaccanti John Charles e Giampiero Boniperti forma il cosiddetto "Trio magico", tra i piu' forti reparti offensivi mai visti nella storia del calcio italiano. Con la compagine torinese, Omar Sivori gioca 257 partite, mettendo a segno 170 reti, vincendo tre campionati e altrettante edizioni della Coppa Italia. Con la maglia bianconera, inoltre, Sivori conquista il titolo di capocannoniere e soprattutto il Pallone d'Oro, che gli viene assegnato nel 1961 grazie al suo status di oriundo.Nel 1965, l'argentino viene ceduto al Napoli per 70 milioni di lire. Accolto all'ombra del Vesuvio come un eroe, nel club partenopeo forma un'altra coppia offensiva di tutto rispetto con l'altro oriundo, Jose' Altafini. Con il Napoli vince una Coppa delle Alpi nel 1965 e mette a segno 12 reti in 63 presenze. Nel 1968, in seguito a un infortunio al ginocchio rimediato l'anno prima che lo limita nella sue giocate, decide di ritirarsi dal calcio giocato all'eta' di 33 anni. Con la maglia della nazionale Argentina, Sivori colleziona 19 presenze, mettendo a segno 9 reti. Il momento di massimo splendore raggiunto con la "Seleccion" e' nel 1957 quando vince la Copa America.In seguito alla vittoria del Pallone d'Oro nel 1961, Sivori decide di vestire la maglia dell'Italia. Con gli azzurri partecipa ai Mondiali del 1962, ma senza grandi fortune.Dopo il ritiro, Sivori ha intrapreso la carriera di tecnico, arrivando anche ad allenare la nazionale Argentina senza pero' ottenere grandi successi.Oltre a essere uno dei talenti piu' cristallini di sempre, Sivori e' famoso anche per il suo carattere particolarmente irrequieto e rissoso. In 12 anni di militanza in Serie A, l'argentino ha scontato ben 33 giornate di squalifica. Sivori e' stato uno dei giocatori piu' amati dall'avvocato Gianni Agnelli, proprietario della Juventus, che di lui disse: "Sivori e' come un vizio. Sai che alla lunga non ti fara' bene, ma non puoi farne a meno".
Articolo pubblicato il 16 Febbraio 2020 - 14:19 - Redazione Cronaca
Portici - L'orrore della violenza domestica ha vestito i panni di un figlio a Portici, infrangendo il sacro legame familiare e gettando un'ombra sul quieto vive… • leggi l’articolo
Una notte di festa si è trasformata in un campo di battaglia nel cuore di Ischia. Sette giovani, di età compresa tra i 18 e i 37 anni, sono stati denunciati dal… • leggi l’articolo
Napoli– Uno spettacolo tanto affascinante quanto insolito ha accolto i cittadini napoletani questa mattina: la cima del Vesuvio, imbiancata da una spolverata di… • leggi l’articolo
Napoli - I tassisti napoletani alzano la voce e chiedono la sospensione delle tariffe flat per tutto il periodo natalizio. La richiesta, formalizzata da un comi… • leggi l’articolo
Napoli– Un colpo alla fronte, nella notte, in una strada di periferia. Un ragazzo di 19 anni, Marco Pio Salomone, morto in ospedale dopo essere stato raggiunto… • leggi l’articolo
Ancona– Hanno usato la paura di una madre per mettere a segno un colpo gobbo. Ma la loro trappola è scattata a vuoto, chiusa da quella della Squadra Mobile. Un… • leggi l’articolo
Con l’apertura dei seggi per le elezioni regionali, a Napoli si annuncia una settimana di passione per i circa 60mila utenti che ogni giorno utilizzano le funic… • leggi l’articolo
Napoli - Il Tar Campania ha respinto il ricorso cautelare presentato da otto esercenti della zona, confermando la piena validità dell’ordinanza firmata dal sind… • leggi l’articolo
Napoli– Attimi di terrore nel cuore del quartiere Mercato, dove un tentativo di rapina in una ricevitoria si è trasformato in un’aggressione ai danni della tito… • leggi l’articolo
Le stelle di oggi invitano a trovare un ritmo più sereno. È un sabato perfetto per ascoltare i propri bisogni interiori, allontanando la fretta e le pressioni e… • leggi l’articolo
Addio a Ornella Vanoni, la voce che ha incantato l'Italia #OrnellaVanoni #IconaMusicale #MilanoPiange Nella nostra Milano, città di arte e melodie che non si di… • leggi l’articolo