I Carabinieri della Stazione di Carbonara di Nola, durante un mirato servizio disposto dal comando provinciale di Napoli finalizzato a contrastare i reati che producono inquinamento ambientale, hanno denunciato per il reato di gestione illecita di rifiuti pericolosi una persona 60enne del posto, già nota alle forze dell’ordine.
I militari hanno fermato l’uomo all’interno di una falegnameria completamente abusiva che lui gestiva. Nel “laboratorio” sono stati trovati numerosi rifiuti speciali – vernici e solventi chimici – utilizzati per la lavorazione del legno. il locale è stato sequestrato .
Sorrento - Un incontro dedicato alla prevenzione e alla gestione degli incendi boschivi si è… Leggi tutto
Antonio Conte non si nasconde e punta dritto al cuore del campionato. Alla vigilia di… Leggi tutto
Città del Vaticano - "La Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale… Leggi tutto
Pompei – Colto sul fatto mentre rubava in un’attività commerciale, un 40enne originario della provincia… Leggi tutto
American Airlines rafforza la sua presenza a Napoli e annuncia per tutta la stagione estiva… Leggi tutto
Il futuro può aspettare, ora conta solo una cosa: lo scudetto. Antonio Conte, in conferenza… Leggi tutto