#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
13.8 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Auto di lusso rubate e rivendute con documenti falsi: denunciato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Centinaia di documenti di identità falsi ed autovetture di alta gamma del valore di oltre 250 mila euro pronte per essere immesse sul mercato. E’ il bilancio del sequestro eseguito dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Polizia Stradale di Caserta, diretta dal vicequestore Giovanni Consoli, a seguito ad un’articolata attività investigativa.
Già da diverse settimane gli inquirenti avevano iniziato una complessa attività di indagine incrociando alcuni dati di veicoli negli archivi del PRA e della Motorizzazione Civile, per verificare le pratiche di immatricolazione in Italia di veicoli da parte di Agenzie di pratiche automobilistiche in provincia di Caserta. I sospetti degli uomini della Polizia Stradale scaturivano dal fatto che le richieste di immatricolazione, riguardanti per la gran parte auto di lusso, provenivano da soggetti non facoltosi. Una circostanza che ha spinto gli investigatori a fare accurati accertamenti sino all’identificazione di S.S., originario di San Cipriano d’Aversa con precedenti per riciclaggio. L’uomo si occupava delle intestazioni dei veicoli di alta gamma ad individui compiacenti.

Gli uomini della Stradale hanno scoperto i documenti contraffatti nella sua abitazione di Villa di Briano, mentre un familiare era intento a lanciare la documentazione dal balcone, con l’intento di disfarsene. I documenti falsi, che risultavano molto simili agli originali, consistevano in carte d’identità, codici fiscali e patenti di guida, tutti riportanti dati anagrafici diversi tra loro ma, in numerosi casi, avevano apposta la foto di uno stesso soggetto. All’interno della villa sono state sequestrate anche sofisticate apparecchiature per la falsificazione di documenti, mentre nel garage sono state rinvenute e sequestrate alcune autovetture tra cui due lussuose Maserati ricercate dalle Autorità della Repubblica Svizzera. L’uomo è stato denunciato per ricettazione e possesso e fabbricazione di documenti di identità falsi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2020 - 19:25

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento