#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Arzano, querela temeraria contro il giornalista Domenico Rubio: doppia bocciatura per l’ex sindaca Fiorella Esposito



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Querela temeraria contro il giornalista Domenico Rubio: doppia bocciatura per l’ex sindaca Fiorella Esposito. Il Gip: “ Le affermazioni effettuate dall’indagato, tramite il gruppo social Arzano News corrispondo nella sostanza a quanto accertato dalla Prefettura di Napoli”. Una brutta batosta per l’ex prima cittadina che dopo aver incassato la prima archiviazione a carico del giornalista Rubio, deve registrare la doppia archiviazione seguita al suo ricorso. Una brutta situazione che potrebbe vedere l’avvio di azioni legali per calunnia e la citazione in sede civile per i danni subiti e subendi dal giornalista che in questi anni sarebbe stato osteggiato, seguito e diffamato costantemente anche sui social da ex consiglieri e componenti politici facenti parte o comunque collaterali all’ex amministrazione sciolta per camorra nel 2019. Il Gip rimarcando gli atti relativi allo sciogliemnto ha in sintesi così sentenziato:” Sul presupposto che tali considerazioni sembrano riguardare proprio l’amministrazione della Esposito, è la stessa Commissione che dichiara che vi è stata una certa continuità politica tra la precedente e la nuova amministrazione e che chiari sono i segnali di infiltrazione camorristica in quest’ultima”. Proseguendo ancora, rimarca il Gip, il dott. Antonino Santoro, “ne deriva che quanto affermato dall’indagato – al netto del lessico certamente colorito e pungente, ammesso, però, nell’ambito della critica politica – non si discosta, nella sostanza, dal vero, a nulla rilevando che nella stessa Proposta si dica che il Sindaco è immune da pregiudizi e pendenze penali, giacché ciò si riferisce al suo status di incensurata ma non smentisce le considerazioni negative sopra parimenti effettuate dalla Commissione. Indubitabile è poi l’interesse pubblico della vicenda. Ne deriva che l’opposizione va rigettata giacché la condotta è discriminata dall’esercizio del diritto di critica politica”. Non si è fatta attendere la replica di Mimmo Rubio alla notizia: “Siamo giornalisti veri, dalla schiena dritta. Era il 16 marzo 2018. Non erano ancora arrivate le stese e le bombe della camorra sul balcone della mia abitazione e non ero ancora finito sotto tutela dello Stato, unitamente ad altri colleghi. Era ancora lontano lo scioglimento del Comune di Arzano per infiltrazioni camorristiche. Era una fase, però, in cui la politica locale già mostrava segni di insofferenza perché stavamo iniziando a denunciare le omissioni e le crescenti responsabilità nella gestione del Comune in una fase post commissariale dopo il secondo scioglimento per camorra. Era, quindi, lontano anche tutto quel fango, gli attacchi con esposti anonimi partoriti in seno alla stessa politica e i relativi blitz anti abusivismo a casa del sottoscritto, e dei familiari di un collega e di un dirigente comunale che non si piegavano al volere dei nuovi “padroni” del Palazzo. Era lontano tutto l’odio vomitato sul sottoscritto con una guerra di delegittimazione che non avuto precedenti in questa città e nella mia lunga vita professionale”.

G.S.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 20:15


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE