Con l'obiettivo di nuovi percorsi teatrali, di sperimentazione e di ricerca, sostenendo i relativi costi di progettazione, parte la seconda fase della quarta edizione di "Quartieri di vita", il festival di teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio, che, dopo l'omaggio autunnale dedicato alla danzatrice contemporanea Pina Bausch, riprenderà la sua programmazione dal 21 febbraio al 6 marzo.Potrebbe interessarti
Un'occasione di formazione non solo attoriale quella acquisita grazie al progetto "Quartieri di vita" il quale ha tracciato, negli ultimi anni, un cammino che ha portato i partecipanti ai laboratori ad acquisire professionalità utili per l'inserimento lavorativo a pieno titolo nel settore teatrale, in qualità di scenografi, costumisti o tecnici. Il primo appuntamento del nuovo ciclo sarà quello di venerdì 21 febbraio con "Pollicinella e i canti de lo carnevale" che si terrà presso il Centro giovanile Asterix, nel quartiere partenopeo di San Giovanni a Teduccio. Lo spettacolo, che debutterà alle ore 19, è stato scritto da Mariano Bauduin, che, insieme alla compagnia "Gli alberi di canto teatro", alla "Corale per San Giovanni" e ai giovani del progetto "Officina Beggars", porterà in scena nella periferia est di Napoli uno spettacolo che intesserà una drammaturgia sui materiali sonori e antropologici del mito carnevalesco campano.
Al via la IV edizione di 'Quartieri di vita', il festival sociale diretto da Ruggero Cappuccio
Notizie del giorno
- 20:32
- 20:26
- 19:55
- 19:16
- 18:28
- 18:16
- 18:04
- 17:52
- 16:25
- 16:13
- 15:57
- 15:43
- 15:28
- 15:28
- 15:13
- 14:58
- 14:43
- 14:30
- 14:28
- 14:13
- 13:26
- 13:13
- 12:53
- 12:41
- 12:23
- 12:11
- 11:59
- 11:47
- 11:17
- 10:49
- 10:28
- 09:24
- 08:56
- 08:06
- 07:27
- 06:36
- 06:17
- 05:55