#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Al via domenica “Napoli concorre per la legalità”, confesercenti Campania: “4 milioni di euro di indotto per una gara sportiva nel segno delle regole”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via domenica mattina la II edizione di “Napoli conCORRE per la Legalità”, la mezza maratona in programma nell’ambito di “Napoli City Half Marathon” organizzata dal Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza insieme a Confesercenti Campania e all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli. «Le nostre imprese sono al 100% dalla parte della legalità e dell’economia sana – dice Vincenzo Schiavo, presidente Confesercenti Campania – e questo importantissimo evento è l’opportunità per lanciare il nostro rigoroso messaggio: siamo dalla parte del rispetto delle regole e del pagamento delle tasse. Solo un’economia sana e pulita può far crescere la Campania e il Sud, garantendo un futuro ai nostri giovani».
La gara podistica ha, tuttavia, un altro effetto molto importante. «Abbiamo superato i 9000 partecipanti – rivela Schiavo -, il che significa che c’è grande partecipazione ma anche un indotto economico importante per la città. Ci saranno 1500 stranieri provenienti da 61 paesi diversi, 3000 gli atleti che arrivano da fuori Campania. Un giro di affari, per alberghi, ristoranti e esercizi commerciali, di oltre 4 milioni di euro per questo week-end. Questa gara diventa fonte anche di riscatto per la nostra città. Basti pensare che qualche anno fa Napoli era dipinta dai quotidiani stranieri in modo negativo, con riferimenti solo alla criminalità e alla crisi per l’immondizia. Oggi gli stessi giornali stranieri titolano “grande successo sportivo per una città capace di accogliere migliaia di stranieri”. “Napoli conCORRE per la legalità” contiene, – spiega Schiavo – dunque molteplici messaggi importanti: il richiamo alla legalità anche per le imprese che non sono ancora in regola e lo scopo sociale della corsa. Collaboriamo, infatti, al progetto “La Casa di Matteo” fondazione che aiuta neonati e bambini in stato di abbandono e con gravi patologie ad affrontare il loro destino in un ambiente familiare. Due nobili fini che il commercio intende sostenere, perchè se proviamo ad avere un territorio con maggiora credibilità e solidità continueremo ad essere la Napoli che brilla nel mondo, perchè quando facciamo qualcosa lo facciamo con cuore e professionalità. Sono infine felice di aver coinvolto– conclude Vincenzo Schiavo – tutte le associazioni che rappresentano le categorie di impresa della nostra regione. Uniti si sconfigge l’illegalità».


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2020 - 20:04

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento