Cinema

A Napoli il montaggio del (non) film di Enrico Ghezzi. Raccolta fondi su Produzioni dal Basso

Condivid

Sarà Napoli il teatro in cui inizierà a prendere forma “Gli ultimi giorni dell’umanità”, il (non) film di Enrico Ghezzi, regista già padre di trasmissioni di successo quali “Blob” e “Fuori orario” e Malastradafilm. Dal 4 febbraio, infatti, la redazione che si sta occupando della produzione e del montaggio del film si è trasferita da Roma al capoluogo partenopeo, ospite della Fondazione Morra, struttura punto di riferimento – a Napoli e nel resto di Italia – per la ricerca e la divulgazione della cultura delle comunicazioni visive.
“Gli ultimi giorni dell’umanità” è un racconto di vita: quella di Enrico Ghezzi che, con questo progetto, ha condensato in soli 100 minuti ben 35 anni di riprese, per un totale di 500 nastri e 700 ore di girato. Oltre un quarto di secolo di storie – pubbliche e private – per narrare il genere umano in tutte le sue declinazioni.
Per la realizzazione di questo ambizioso progetto – definito da Mario Martone, durante la scorsa Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, un film quanto mai “necessario” – è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. Contribuendo al crowdfunding – che ha come obiettivo 100.000 euro di raccolta fondi – sarà possibile presentare “Gli ultimi giorni dell’umanità” (realizzato finora in regime di autoproduzione) a maggio 2020, coprendo tutte le spese necessarie ad alimentare il lavoro di ricerca, catalogazione, metadatazione, sonorizzazione, montaggio e smontaggio dell’archivio, oltre che la produzione del film.
Chi sceglierà di sostenere la campagna attiva su Produzioni dal Basso riceverà in cambio ricompense molto speciali, come il ringraziamento ufficiale nei titoli di coda oppure il cofanetto in edizione limitata con il DVD del film arricchito di contenuti extra e inediti dell’archivio di Enrico Ghezzi e accompagnato da un libro che racconta, tramite note, corrispondenze, immagini, disegni e avventure, il farsi di un (non) film.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Febbraio 2020 - 15:45
Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City in trasferta

L’attesa è finita, il cuore azzurro batte forte: la UEFA ha alzato il sipario sul… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 12:53

Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per la città

Napoli – Un'occasione di prestigio, ma anche un messaggio politico e sociale di grande importanza.… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 11:30

Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle licenze a tre locali

Napoli – Stretta della Prefettura sulla movida violenta partenopea. Il prefetto Michele di Bari ha… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 11:10

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in libertà vigilata

Roma – Non ha resistito alla chiamata del crimine, violando le regole della sua libertà… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 10:55

Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in carcere”

Roma  – Droga, telefoni cellulari, perfino armi: nelle carceri italiane non è solo una questione… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 10:13

Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel Bellini

Napoli si prepara a una serata di fuoco: stasera, alle 20:45, il Diego Armando Maradona… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 09:29