Cinema

A Napoli il montaggio del (non) film di Enrico Ghezzi. Raccolta fondi su Produzioni dal Basso

Condivid

Sarà Napoli il teatro in cui inizierà a prendere forma “Gli ultimi giorni dell’umanità”, il (non) film di Enrico Ghezzi, regista già padre di trasmissioni di successo quali “Blob” e “Fuori orario” e Malastradafilm. Dal 4 febbraio, infatti, la redazione che si sta occupando della produzione e del montaggio del film si è trasferita da Roma al capoluogo partenopeo, ospite della Fondazione Morra, struttura punto di riferimento – a Napoli e nel resto di Italia – per la ricerca e la divulgazione della cultura delle comunicazioni visive.
“Gli ultimi giorni dell’umanità” è un racconto di vita: quella di Enrico Ghezzi che, con questo progetto, ha condensato in soli 100 minuti ben 35 anni di riprese, per un totale di 500 nastri e 700 ore di girato. Oltre un quarto di secolo di storie – pubbliche e private – per narrare il genere umano in tutte le sue declinazioni.
Per la realizzazione di questo ambizioso progetto – definito da Mario Martone, durante la scorsa Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, un film quanto mai “necessario” – è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. Contribuendo al crowdfunding – che ha come obiettivo 100.000 euro di raccolta fondi – sarà possibile presentare “Gli ultimi giorni dell’umanità” (realizzato finora in regime di autoproduzione) a maggio 2020, coprendo tutte le spese necessarie ad alimentare il lavoro di ricerca, catalogazione, metadatazione, sonorizzazione, montaggio e smontaggio dell’archivio, oltre che la produzione del film.
Chi sceglierà di sostenere la campagna attiva su Produzioni dal Basso riceverà in cambio ricompense molto speciali, come il ringraziamento ufficiale nei titoli di coda oppure il cofanetto in edizione limitata con il DVD del film arricchito di contenuti extra e inediti dell’archivio di Enrico Ghezzi e accompagnato da un libro che racconta, tramite note, corrispondenze, immagini, disegni e avventure, il farsi di un (non) film.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2020 - 15:45

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un appartamento a Ponticelli

Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:31

Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno

Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 07:14

Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato distrarsi col Genoa. La probabile formazione

Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:51

Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto per la festa sul lungomare

La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:44

Nocera, neonata muore dopo il parto

Una neonata è morta pochi istanti dopo il parto all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore.… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05