Attualità

Ubriaca al volante investe e ferisce gravemente un 57enne napoletano a Roma

Condivid

Un nuovo bilancio pesante quello della scorsa notte a Guidonia alle porte di Roma, un bilancio che sembra appesantire un filone di sangue sulle strade che solo quattro giorni fa ha registrato sette morti ed undici feriti in Alto Adige e qualche settimana fa ha registrato nella Capitale la morte di due ragazze 16enni. Magari con un volto ed un nome diverso ma il killer è sempre lo stesso : l’alcool assunto in quantità smodate da chi si mette al volante.Questa volta il ‘criminale’ stradale ha il volto di una donna 24 enne romana, che nella serata di ieri notte si é messa al volante completamente ubriaca (risultata infatti positiva all’alcool test somministratole dai CC con un n tasso alcolico di 1,4 g/l) ha, alle porte di Roma, investito un pedone 57 enne colpevole solo di trovarsi al posto sbagliato al momento sbagliato. La vittima è  Stefano Alberini, 57 anni, originario di Napoli, residente a Roma. Le Forze dell’ordine intervenute hanno fermato la giovane donna denunciata, per ora a piede libero, per guida in stato di ebbrezza e lesioni personali gravi.L’uomo é attualmente ricoverato al Policlinico in prognosi riservata.
La conducente aveva un tasso alcolemico nel sangue di molto superiore al consentito. Ora la Legge stabilisce il limite di 0,5 grammi/litro di alcol nel sangue (per i minori di anni 21 e per i neo patentati addirittura tasso “zero”).Purtroppo, però, il nostro Legislatore se giustamente ha inasprito pesantemente le pene per l’omicidio colposo stradale (2-18 anni di reclusione), non ha fatto altrettanto per la semplice guida in stato di ebbrezza. Infatti con un tasso di alcol nel sangue superiore a 0,5 grammi/litro vengono previste solo delle sanzioni amministrative mentre se il tasso è oltre 0,8 grammi/litro guidare diventa reato, ma un reato contravvenzionale con un prescrizione molto breve (quattro anni).Purtroppo in nessuno di questi casi è stata prevista la revoca definitiva della patente di guida.Alcuni parenti delle vittime, rappresentati dall’Associazione Giustitalia che assiste anche la ragazza romana ferita in Trentino e Paolo Canavese il pensionato ucciso ieri in Sardegna, chiedono che venga compiuto un decisivo passo avanti da parte del nostro Legislatore e che venga introdotto il principio della revoca a vita della patente di guida (cosiddetto “ergastolo” della patente) per chiunque causi un incidente stradale guidando in stato di ebbrezza alcolica


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2020 - 07:44
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00