ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 17:51
30 C
Napoli

Trekking con i bambini: ecco quello di cui hai bisogno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fare trekking con i bambini, portarli all’aria aperta in mezzo alla natura, è un’esperienza indubbiamente divertente ed entusiasmante.

Passeggiare, godendo di paesaggi suggestivi e fiabeschi, è un vero toccasana per grandi e piccini perché permette loro di scoprire un modo diverso di stare in compagnia, lontano dal caos, in un contesto inedito e affascinante.

Come organizzarsi per rendere l’escursione piacevole e, soprattutto, cosa serve per portare i più piccoli senza stancarsi troppo? Ecco tutto quello che occorre per vivere questa esperienza al meglio.

Una guida esperta

Non tutti coloro che amano fare trekking sono esperti nel muoversi in territori impervi e spesso anche poco praticati.

Per vivere questa esperienza  senza pericoli, portando anche i più piccoli e avere la certezza di camminare in percorsi sicuri, è fondamentale affidarsi ad una guida esperta.

Grazie a questo professionista è possibile organizzare una escursione a misura di bambino, preparando un percorso facile da intraprendere e che li faccia divertire.

La passeggiata deve essere serena e tranquilla, quindi deve anche durare tanto quanto basta per non farli stancare troppo.

Per bambini a partire dai 4 anni è consigliabile organizzare escursioni con percorsi senza dislivello e ad una velocità limitata. Dagli otto anni in poi si possono seguire meglio i percorsi anche leggermente più impegnativi e vivere avventure indimenticabili.

Uno zaino porta bimbo

Lo zaino da trekking porta bimbi è la soluzione migliore per portare con sé i bambini fino ai 2, massimo 3 anni, anche durante le escursioni in montagna.

Si tratta di zaini progettati appositamente per portare in spalla i piccoli senza fatica, sono comodi e sicuri e muniti di robusti spallacci regolabili e cintura. Anallergici e traspiranti, possono essere anche dotati di una visiera che consente ai bimbi di ripararsi dal sole.

Abbigliamento adatto

Il vestiario adatto è un altro aspetto da tenere in considerazione per fare trekking con i bambini. I piccoli vanno protetti adeguatamente e quindi bisogna avere a portata di mano giubbotti leggeri, qualche maglia di cotone a manica lunga e anche qualche cambio in più di jeans.

E poi calzini, canotte e qualche camicia possono essere utili in caso si bagnino o magari vogliono bagnarsi in qualche ruscello che si può incontrare durante percorso.

Contenitori termici

I  contenitori termici sono ideali per avere dietro qualcosa da mangiare e mantenerla calda. Si tratta di una magnifica soluzione per fare un pic-nic in mezzo alla natura con i bambini, e avere anche per loro cibo e bevande calde e fredde, a seconda delle esigenze.

Borraccia dell’acqua

Immancabile per le escursioni è una borraccia dell’acqua. Per il trekking sono adatte quelle in alluminio, pratiche e comode da portare perché sono resistenti ma, allo stesso tempo, leggere. L’acqua oltretutto si mantiene fresca e i bimbi possono dissetarsi senza problemi.

Scarpe da trekking

Anche i bambini piccoli devono essere equipaggiati con scarpe da trekking, e devono anche portare un piccolo zainetto in cui mettere la bottiglietta d’acqua e qualche merendina. E’ importante che anche loro abbiano qualcosa da portare dietro, per renderli maggiormente consapevoli della esperienza che stanno vivendo. Servirà loro per acquisire una certa responsabilità.

Gadget utili

I bambini sono bizzarri e amano divertirsi, scherzare e giocare. Portare dietro alcuni accessori è dunque importante per vivere una bella esperienza e renderla unica. Fra i gadget non possono mancare gli occhiali da sole, da scegliere nella loro forma preferita, la bandana, un marsupio, la bussola per giocare all’orienteering.

Cassetta pronto soccorso

Quando si va fuori con i bambini portare dietro una cassetta di pronto soccorso è sempre utile. I piccoli sono imprevedibili e può capitare che abbiano qualche piccolo incidente, per cui cerotti, alcol e cotone idrofilo devono essere sempre pronti per essere usati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Gennaio 2020 - 09:40
facebook

Ultim'ora

Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...
Omicidio a Melito, 58enne ucciso in casa a coltellate
Napoli, furti con spaccata nel cuore di Chiaia: ipotesi su...
Scafati, migranti con sospetto vaiolo fuggono dall’ospedale calandosi con le...
Castellammare, in 8 fuggono su un gommone e poi aggrediscono...
Calderon, l’assassino di “Diabolik” gioca la carta della Cassazione
Una 15enne scompare a Brembate di Sopra, lo stesso paese...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie