#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Sgominata la gang di pusher Nord Africani di Castel Volturno: 14 ordinanze cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nelle prime ore della mattinata odierna, in Castel Volturno , Parma e presso le case circondariali di Santa Maria Capua Vetere e Napoli Secondigliano i Carabinieri della Stazione di Grazzanise hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura coercitiva, emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su conforme richiesta della Procura nei confronti di 14 indagati (1 italiano, 1 indiano e 12 africani) gravemente indiziati, a vario titolo, anche in concorso, di numerose condotte di detenzione e spaccio in concorso di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, eroina e metadone.

L’attività investigativa costituisce la prosecuzione di analoga indagine – diretta dalla Procura dal dicembre 2017 – che portò il 5 novembre del 2018, in esecuzione ad un decreto di fermo, all’arresto di 11 persone, ritenute responsabili dei reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il successivo segmento investigavo, oggetto dell’odierna ordinanza di custodia cautelare, recepisce gli esiti delle investigazioni svolte nel periodo intercorrente tra l’emissione del suddetto decreto di fermo e la sua esecuzione, indagini preliminari esperite da quest’Ufficio di Procura e delegate alla Stazione Carabinieri di Grazzanise.

In particolare, è stato riscontrato un allarmante fenomeno di spaccio di sostanze stupefacenti all’esterno di un complesso immobiliare denominato “Palazzi Grimaldi” – ubicato nel Comune di Castel Volturno – la cui area esterna è tuttora sottoposta a sequestro. Le indagini sono state condotte attraverso la captazione di conversazioni telefoniche, i cui contenuti hanno trovato inoltre riscontro nelle dichiarazioni rese dagli acquirenti, nelle individuazioni di persona dagli stessi effettuate, nonché mediante sequestri di droga, operati a conclusione di mirati servizi di osservazione. Si giungeva pertanto ad accertare l’identità degli odierni indagati a carico dei quali è stato raccolto un grave quadro indiziario, univoco e concordante, in ordine alla realizzazione di molteplici episodi di detenzione e cessioni di sostanze stupefacenti (complessivamente individuati in 206 casi) ad acquirenti provenienti dalla provincia di Caserta e dal basso Lazio.

I contenuti delle conversazioni captate, che avvenivano attraverso un linguaggio criptico, decodificato (le sostanze stupefacenti veniva indicate facendo ricorso ai termini “bianco”, “nera”, “roba”, “italiana”, “africana”), hanno consentito di appurare e fotografare le modalità con cui gli indagati realizzavano l’illecita attività: invero, è stato possibile risalire sia al dato qualitativo che quantitativo della sostanza stupefacente, atteso che le cessioni avevano ad oggetto involucri di eroina e cocaina. L’Ufficio G.I.P. del Tribunale, condividendo in toto l’impianto accusatorio avanzato dalla Procura della Repubblica, sia in relazione ai gravi indizi di colpevolezza che alle attuali esigenze cautelari, ha disposto per gli indagati la custodia cautelare in carcere

Queste le persone tratte in arresto:

1. LUCKY Gaga, nato in Nigeria (cl ’89), in atto detenuto per altra causa;

2. SANDEEP Singh Cipa, nato in India (cl’89), in atto detenuto per altra causa;

3. ISAAC Monday, nato in Nigeria (cl ’76), in atto detenuto per altra causa;

4. OGBULEKE Jeremaih, nato in Nigeria (cl ’89), in atto agli arresti domiciliari per altra causa;

5. OKWUMABUA CHIDINMA Victor, nato in Nigeria (cl’81), in atto detenuto per altra causa;

6. RONELDE Emmanuel Favor, nato in Liberia (cl’88), in atto agli arresti domiciliari per altra causa;

7. ZAMBRANO Antonio, nato a Nocera Inferiore (cl’89), in atto agli arresti domiciliari per altra causa;

8. UKUMBA Tony, nato in Liberia (cl’79), in atto detenuto per altra causa.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2020 - 11:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento