I fatti del giorno

Scoperte prostitute con il ‘Pos’ a Caserta e Venezia: arrestati due fratelli

Condivid

Non è il futuro senza contanti che si avvicina, ma quanto avvenuto su Viale Carlo III e sulla SP335 -Zona Industriale per Marcianise, che ha visto coinvolte una trentina di ragazze.
Le giovani donne accompagnate per prostituirsi portandosi dietro il terminale ‘pos’ per farsi pagare le prestazioni con carta di credito.
Non solo a Caserta, anche a Venezia, ballerine di lap dance che per prostituirsi uscivano talora dal locale, situato nell’hinterland veneziano, erano in possesso del terminale ‘pos’ per farsi pagare la prestazione occasionale, con carta di credito. Ci sono anche i gestori di due night club tra le persone arrestate dalla squadra Mobile di Venezia che ha scoperto un giro di Prostituzione in cui erano coinvolte una cinquantina di ragazze, tutte dell’Europa dell’ est, soprattutto romene. Prostituzione che avveniva, secondo quanto emerso nell’indagine, che si prostituivano all’interno dei night club l’Arabesque di San Dona’ di Piave e il Game Over di Quarto d’Altino chiusi nel blitz. Gli indagati, raggiunti dal provvedimento restrittivo firmati dal gip Davide Calabria, Matteo e Federico Vendramello, jesolani rispettivamente di 40 e 44 anni, gestori dei due locali entrambi portati in carcere, mentre ai domiciliari sono finiti, invece, la romena Michaela Hobila (35), di Jesolo; Lorenzo Borga (70), di San Dona’ e Ugo Bozza (66), di Portogruaro, che si occupavano dell’organizzazione logistica. Tutti sono accusati, a vario titolo, di favoreggiamento e sfruttamento della Prostituzione. Le prostitute, infatti, consegnavano ai gestori dei night dal 50 al 70% del guadagno per le prestazioni. L’indagine, coordinata dal pm Federica Baccaglini, e’ cominciata alcuni mesi fa grazie a un esposto anonimo. La squadra mobile ha ricostruito un giro d’affari da migliaia di euro. Le ragazze, assunte con regolari contratti come collaboratrici nei night club, in realta’ si prostituivano. I servizi che i locali offrivano erano tre: prestazioni sessuali all’interno del prive’ che costavano 150 euro a mezz’ora, in albergo (fino a 500 euro), mentre per una notte a casa del cliente si arrivava anche a 1.500 euro. L’organizzazione era tale che le donne, in caso di prestazione fuori dal club, portavano con se’ i Pos per consentire ai clienti di pagare con la carta di credito. I pagamenti venivano mascherati ad esempio con l’acquisto di bottiglie nel locale


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2020 - 09:33
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e manda la Sampdoria all’inferno della serie C

Castellammare- E' festa grande al al Romeo Menti di Castellammare: la Juve Stabia va ai… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 23:20

Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote

Tutte le quote del concorso n.76 del SuperEnalotto/SuperStar  SuperEnalotto: Punti 6: 0 vincite – €0,00… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 21:37

Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le Poste sfruttando il permesso medico

Napoli – Sfruttava i permessi per visite mediche per mettere a segno rapine. È questa… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:50

Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”

Alla luce del perdurare dello sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con tre scosse avvertite… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio

Ecco i numeri vincenti del Lotto sulle dieci ruote più quella Nazionale: 🔹 BARI: 57… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:38

Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere

Aversa – Un infermiere è stato aggredito ieri sera da un detenuto nel carcere di… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 20:36