Cronaca di Napoli

Rifiuti a Pianura e Soccavo, la IX Municipalità: “Rischio igienico sanitario, allerteremo la Prefettura”

Condivid

“La raccolta dei rifiuti nei territori periferici è ormai sfuggita completamente di mano al Comune di Napoli e ad Asìa. Da diverse settimane il nostro territorio è costellato di maxidiscariche che in molti casi rendono impossibile anche solo transitare sui marciapiedi. Mentre le periferie sono ad un passo dall’emergenza sanitaria, il Comune continua deliberatamente a ignorare interi quartieri che sono abbandonati al più squallido degrado. A Soccavo e a Pianura la raccolta è paralizzata e le continue rassicurazioni dei vertici di Asìa ormai non ci convincono più”.

Sono le dichiarazioni del presidente della IX Municipalità Lorenzo Giannalavigna che ha commentato il grave stato di crisi che attanaglia il territorio di Soccavo-Pianura da settimane. I maxi cumuli di rifiuti ormai occupano intere porzioni di strada e crescono giorno dopo giorno. Di pari passo cresce il rischio che i cittadini, sempre più esasperati, scendano in strada per eclatanti forme di protesta.

“E’ inaccettabile questa situazione – ha proseguito Giannalavigna – così come è inaccettabile che le attenzioni dell’amministrazione comunale siano concentrate tutte sul centro storico, che pure sta vivendo una situazione non facile dal punto di vista della raccolta. I cittadini di Soccavo e di Pianura sono napoletani al pari dei cittadini del Vomero o di via Toledo e hanno il diritto di vedere le loro strade pulite. Da Palazzo San Giacomo e dai vertici di Asìa non si fa altro che puntare il dito contro i cittadini, additandoli come unici responsabili di questa situazione. Se è vero che ci sono molti comportamenti incivili che vanno assolutamente contrastati – prosegue ancora il numero uno della IX Municipalità – perché non si comincia seriamente a parlare di responsabilità a livello gestionale che pendono su chi gestisce l’intera filiera di raccolta dei rifiuti? Come Municipalità siamo abbandonati al nostro destino e siamo fortemente preoccupati per la tenuta dell’ordine pubblico. Da questo punto di vista – ha concluso Giannalavigna – provvederemo al più presto ad allertare la Prefettura”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2020 - 19:35
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06