Foto dal web
Cento anni domani dalla nascita del grande Renato Carosone, uno dei maggiori autori e interpreti della canzone napoletana e della musica leggera italiana del Novecento.
Nato a Napoli il 3 gennaio del 1920, fin da bambino ha coltivato la sua passione per la musica iniziando a suonare un vecchio pianoforte della madre, scomparsa prematuramente nel 1927.
Spinto dal padre, impresario di un teatro e suonatore dilettante di mandolino, Carosone iniziò a studiare sotto la guida di un maestro e a 14 anni diede vita alla prima composizione: “Triki-trak” per pianoforte.
Nel 1935, a 15 anni, fu scritturato come compositore per le musiche degli spettacoli dell’Opera dei Pupi di don Ciro Perna. Due anni dopo, nel 1937, si diplomò in pianoforte presso il Conservatorio di San Pietro a Majella. Lavorò poi in Africa, dove tenne concerti per intrattenere i soldati. Alla fine della guerra, nel 1946, tornò in Italia e fondò il “Trio Carosone” con il chitarrista olandese Peter Van Wood e il batterista napoletano Gegè di Giacomo. Un complessino che godette fin da subito di grande popolarità.
Nel 1950, arrivò il debutto discografico.
Tra i suoi maggiori successi si ricordano: Torero, Caravan petrol, Tu vuò fà l’americano, ‘O sarracino, Maruzzella e Pigliate ‘na pastiglia. Carosone è stato anche uno dei due cantanti italiani (l’altro è stato Domenico Modugno) ad aver venduto dischi negli Stati Uniti senza inciderli in inglese.
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto
La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto
Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto
L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto
Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto
Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto